I FUNGHI DEL BERETTA

Rilevamenti micologici nella città di Gardone Val Trompia
Progetto a cura della classe 3D Liceo Scientifico Scienze Applicate
con la supervisione dei docenti Mattia Martinelli e Maria Panteghini
Questo è uno dei motivi per cui ci si dedica alle cacce sottili: rimpicciolendo - o meglio affinando - le unità di misura,
il mondo si ingrandisce e aumenta la sua varietà.

Ernst Jünger, Cacce sottili

Mycena pseudocorticola (Bolton :Fr.) Fr.

Descrizione
Cappello: grigio-blu, da 3-5-8 mm campanulato-emisferico, striato, ricoperto da una leggera pruina bianca.
Lamelle: molto spaziate, larghe, grigiastre.
Gambo: cilindrico, esile e corto, alla base recante delle fibrille biancastre, tipicamente arcuato per la crescita sui tronchi.
Carne: Inconsistente, tendente al grigio/grigio pallido bluastro, o bianco grigiastro; diventando seppia pallido/marrone con l'avanzare dell'età.
Habitat: sul muschio che cresce sui tronchi
Note e osservazioni
Luogo raccolta: Via Mazzini, di fronte al liceo Moretti.
Data raccolta: 10/11/18
Raccoglitori: Martinelli e Panteghini
Ambiente/substrato: rinvenuto sulla corteccia muscosa di abete rosso.