I FUNGHI DEL BERETTA

Rilevamenti micologici nella città di Gardone Val Trompia
Questo è uno dei motivi per cui ci si dedica alle cacce sottili: rimpicciolendo - o meglio affinando - le unità di misura,
il mondo si ingrandisce e aumenta la sua varietà.

Ernst Jünger, Cacce sottili

Tricholoma scalpturatum (Fr.) Quél.

Descrizione
Cappello: 3-6 cm convesso, poi disteso, ricoperto da fitte squame di colore grigio chiaro.
Lamelle: Smarginate e decorrenti con dentino, poco fitte, di colore grigio.
Gambo: Cilindrico e attenuato verso la base, di lunghezza 7 cm e diametro di 1,25 cm.
Carne: Fragile e fibrosa, presenta un odore simile a quello della della farina.
Habitat: Particolarmente diffusa nei boschi di conifere.
Note e osservazioni
Luogo raccolta: Parco di via Convento.
Data raccolta: 14/11/18
Raccoglitori: Prangon Kumar saha, Stefano Bombardini e Gianluca Tassi.
Ambiente/substrato: Praticolo.