Circ n°68 - Progetto "Un treno per Auschwitz"

Si trasmettono in allegato programma ed informazioni utili per gli aspetti organizzativi e logistici del viaggio ad Auschwitz del 3 novembre. Per ogni ulteriore informazione ci si può  rivolgere alla docente referente prof.ssa Giordana Sala.

wdoc icon Programma viaggio ad Auschwitz

wdoc icon Programma ed informazioni utili per viaggio Auschwitz

pdf iconCircolare n°68

Circ n°67 - Convocazione straordinaria cdc 1A IPSIA

Il Consiglio della classe 1A Ipsia è  convocato in seduta straordinaria ed in seduta aperta a tutte le componenti per lunedì 30 ottobre 2017 alle ore 9,50 presso la biblioteca Ipsia con il seguente ordine del giorno:
1. provvedimenti disciplinari

pdf icon Circolare n°67

Avviso pubblico di selezione di un esperto di madrelingua inglese

Si ricerca n°1 esperto madrelingua inglese per lo svolgimento di n° 30 ore di conversazione in lingua inglese, con possibile adeguamento a seconda degli studenti aderenti (classi seconde e terze), rivolte agli studenti delle classi dell’IIS Beretta. In allegato il bando con tutte le informazioni, tra cui  i requisiti di ammissione e le modalità  di partecipazione. Il bando è  disponibile anche in albo pretorio.

pdf icon Bando ricerca esperto madrelingua inglese 26 10 17

Circ n°65 - Colloqui generali (primo periodo)

Come previsto dal Piano Annuale delle attività  approvato dal Collegio Docenti il 7 settembre 2017, i colloqui generali si terranno (nelle rispettive sedi) con il seguente calendario:
IPSIA - martedì 12/12/2017 Ore 15.00 - 18.00

LICEO - giovedì 14/12/2017 Ore 15.00 - 18.00

ITIS - venerdì 15/12/2017 Ore 15.00 - 18.00

L’elenco dei docenti, unitamente all’aula di colloquio e all’orario di presenza (relativamente ai docenti in part-time o in servizio presso più  Istituti), sarà   consultabile più  avanti sul sito della scuola.

pdf icon Circolare n°65

Inaugurazione della mostra “ '26 e '38. maternità, infanzia e leggi razziali tra il 1926 ed il 1938” a Concesio

Sabato 28 ottobre 2017 alle ore 10.30, presso la Biblioteca Comunale.

L'esposizione dei risultati della ricerca storico-didattica condotta da studenti del Liceo "F. Moretti" di Gardone V.T. sarà corredata dall'installazione "Le parole sono pietre".

Nel percorso espositivo, saranno inoltre visibili lavori degli Istituti di Istruzione Superiore "P. Levi" e "C. Beretta", elaborati in occasione della definizione del logo dello Sportello antiviolenza VivaDonna.

pdf icon Mostra '26 e '38 - 2017

Circ n°61 - Il gioco d’azzardo in Italia: ricerca, formazione e informazione

L’Istituto Superiore di Sanità  sta conducendo una ricerca per acquisire conoscenze sulla dimensione del gioco d’azzardo in Italia e stimare l’impatto di questo pericoloso e diffuso fenomeno sociale sulla salute pubblica. L’indagine coinvolgerà  alcune classi del nostro Istituto con la somministrazione di un questionario on-line previo consenso informato dei genitori ai sensi di quanto previsto dall'art. 13 D.Lgs 196/2003 e dalle disposizioni del Garante della Privacy. Tale consenso potrà  essere espresso sottoscrivendo il modulo consegnato a tutti gli studenti che parteciperanno all'indagine. Lo stampato compilato e firmato andrà  restituito al direttore di sezione. Una sintesi dei risultati dello studio verrà pubblicata nel sito dell’Istituto Superiore di Sanità.. Le date e le classi scelte dalla ditta Explora di Padova, incaricata di gestire l’indagine, sono riassunte nella tabella sotto riportata. La rilevazione verrà effettuata nel laboratorio che sarà indicato per ogni plesso dal direttore di sezione. Se le postazioni nel laboratorio risultassero insufficienti, gli studenti saranno autorizzati ad utilizzare per questa attività il loro tablet e/o smartphone. Il rilevatore incaricato di Explora sarà la dott.ssa Chiara Bani.

pdf icon Circolare n°61

Circ n°58 - Elezioni suppletive Consiglio d'Istituto

È  necessario integrare la rappresentanza dei genitori in Consiglio d'Istituto, a seguito della decadenza di tre membri che hanno visto uscire i figli dalla nostra scuola dopo aver conseguito il diploma finale. Al fine di costruire una o più liste in vista delle elezioni suppletive, tutti i genitori che hanno intenzione di impegnarsi nella vita della nostra scuola sono invitati ad un incontro che si terrà:  martedì 31 ottobre alle ore 17,30 presso l'aula magna Ipsia. Le elezioni suppletive si terranno venerdì 17 novembre dalle ore 17,00 alle ore 19,00 presso l'aula magna Ipsia. È  importante partecipare per dare un contributo alla vita della scuola.

pdf icon Circolare n°58

Circ n°57 - Presentazione progetto “Un treno per Auschwitz”

I genitori degli studenti che parteciperanno al viaggio inserito nell’ambito del progetto “Un treno per Auschwitz” sono invitati ad un incontro di presentazione, sia per illustrarne la valenza formativa che per quanto riguarda gli aspetti logistico-organizzativi. L’incontro si terrà  martedì 24 ottobre 2017 ore 18,15 presso l'aula magna Ipsia via Matteotti, 299. Prenderanno parte all’incontro gli insegnanti accompagnatori e alcuni studenti che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto.

pdf icon Circolare n°57

Circ n°56 - Sportello d’Ascolto Inclusività per famiglie, docenti, studenti con bisogni educativi speciali e con disagi

Nella prospettiva di migliorare ed ampliare l'offerta formativa e di migliorare il livello di inclusività  della nostra scuola, si informa che a partire dal 17 ottobre sarà  istituito uno sportello d’ascolto per famiglie, studenti e docenti sulle problematiche inerenti all’apprendimento (strategie didattiche d’intervento su casi di
bisogno educativo speciale) e alle conseguenti metodologie di studio e dinamiche. Lo Sportello di Ascolto si propone di aprire un canale di comunicazione diretta tra famiglie e scuola per dare risposte condivise a problematiche riguardanti le difficoltà relazionali, comportamentali e di apprendimento vissute dagli studenti dell’Istituto e dai loro insegnanti, con particolare riguardo alla condizione degli studenti con bisogni educativi speciali (disabilità, DSA ed altri disturbi dell'apprendimento). Lo sportello può  essere definito uno spazio in cui si affrontano le problematiche scolastiche da un punto di vista pedagogico - educativo e strategico ed è un luogo di consulenza anche per i docenti impegnati nei processi di inclusività all'interno delle classi e nella elaborazione ed attuazione dei PEI e PDP. Il progetto consiste nel prestare ascolto, attenzione ed accoglienza, riflettendo e cercando soluzioni condivise nei momenti di possibile difficoltà che si presentano inevitabilmente nel corso dell’anno scolastico. Trovare attenzione ai problemi in vista di soluzioni concrete e fattibili. Lo sportello, aperto a genitori docenti e studenti, è collocato nella sede ITIS in via Convento 27 . Lo sportello d’ascolto sarà condotto dal prof. Paolo Cantù , docente dell’Istituto e pedagogista. Oltre agli orari e ai giorni previsti dal calendario sotto riportato, sarà possibile fissare appuntamento nella sede del Liceo Moretti il mercoledì dalle 9 alle 11 e il giovedì dalle 10 alle 11.

pdf icon Circ n°55 con calendario sportello 2017/2018

Risultati elezione rappresentanti studenti Consiglio d’Istituto 2017/2018

In allegato i risultati delle elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio d'Istituto per l'anno scolastico 2017/2018.

pdf icon Risultati elezioni rappresentanti studenti consiglio istituto 2017/2018

Risultati elezione rappresentanti degli studenti nella Consulta provinciale 2017/2019

In allegato i risultati dell'elezione dei rappresentanti degli studenti nella Consulta provinciale per il biennio 2017/2019.

pdf icon Risultati elezione studenti consulta provinciale 2017/2019

Circ n°55 - Corso opzionale di lingua tedesca livello intermedio

Il corso opzionale di lingua tedesca di livello intermedio si terrà  dalle ore 13,30 alle ore 15,00 a partire da venerdì 20 ottobre. I corsi si terranno nella sede Ipsia di via Matteotti, 299 (aula lato Civitas)

pdf icon Circolare n°55

Circ n°54 - Consegna Diplomi anno scolastico 2016/17

Il Dirigente Scolastico ha il piacere di invitare tutti gli studenti dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Beretta”, diplomatisi lo scorso luglio, alla cerimonia di consegna dei Diplomi conseguiti all’Esame di Stato che si terrà  presso l'Aula Magna Itis, via Convento 27 sabato 11 novembre 2017 alle ore 10.00. Data la rilevanza dell’evento, presenzieranno il presidente della Comunità  Montana, Massimo Ottelli ed il Sindaco di Gardone Val Trompia, Pierangelo Lancelotti. Si ricorda, a chi non avesse ancora provveduto, che per poter ritirare il Diploma è  necessario presentare in segreteria didattica (entro il giorno precedente) la domanda con allegato il versamento di 15, 13 € sul c.c. n.1016 intestato a: Agenzia delle Entrate – Centro Operativo di Pescara –tasse scolastiche. Gli interessati sono pregati di presentarsi con un documento di riconoscimento nella sede della consegna a partire dalle ore 9 per le operazioni preliminari.

pdf icon Circolare n°54

Circ n°53 - Corso opzionale di lingua tedesca

Il corso opzionale di lingua tedesca rivolto agli studenti delle classi prime è  stato suddiviso in due gruppi in conseguenza del forte aumento di iscrizioni. La composizione dei gruppi è  allegata alla presente circolare. Il gruppo 1 si troverà al mercoledì (a partire dal 18 ottobre) dalle ore 13,30 alle ore 15. Il gruppo 2 si troverà  al giovedì (a partire dal 19 ottobre) dalle ore 13,30 alle ore 15. I corsi si terranno nella sede Ipsia di via Matteotti, 299 (aula lato Civitas). Si ricorda che la quota di euro 50,00 dovrà  essere versata a mezzo bonifico bancario (codice IBAN IT69C 05696 54540 000033333X22 causale : corso lingua tedesca nome-cognome-classe studente) entro il 20 ottobre 2017

pdf icon Composizione primo anno mercoledì pdf icon Calendario primo anno mercoledì

pdf icon Composizione primo anno giovedì     pdf icon Calendario primo anno giovedì

pdf icon Circolare n°53

Circ n°52 - Colloqui individuali 2017/2018

Oggetto: colloqui individuali Si comunica che lunedì 16 ottobre prenderanno il via i colloqui individuali con i docenti, che termineranno il 22 dicembre. Riprenderanno lunedì 29 gennaio per terminare definitivamente il 19 maggio 2018. Tali colloqui potranno essere prenotati on-line attraverso l’apposita funzione prevista sul Registro Elettronico. In allegato i quadri dei tre plessi

pdf icon Circolare n°51 con quadri colloqui individuali IPSIA ITIS LICEO