70 anni della Costituzione Italiana - Lettera della ministra Valeria Fedeli

Nell’ambito delle iniziative poste in essere per le celebrazioni dei settanta anni dall’entrata in vigore della Costituzione Italiana, e al fine di promuovere i valori fondanti espressi nella Carta e gli ideali di democrazia, libertà , solidarietà  e pluralismo culturale, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università  e della Ricerca, in accordo con la Presidenza della Repubblica italiana, con la collaborazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze, del Senato della Repubblica e dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, curerà  la distribuzione di una copia del testo a ciascuna studentessa e ciascuno studente delle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado. La distribuzione delle copie alle Istituzioni scolastiche partirà  dalla città  Roma il 22 gennaio p.v. e, a seguire, saranno interessate tutte le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie, del territorio nazionale. Le operazioni di consegna si chiuderanno il 28 febbraio p.v. In considerazione della rilevanza dell’iniziativa, si allega alla presente la lettera della Ministra Valeria Fedeli indirizzata a studentesse e studenti, docenti e dirigenti scolastici.

pdf iconLettera ministra Valeria Fedeli

Convocazione assemblea dei genitori

I genitori di tutte le classi dell’IIS Beretta sono invitati a partecipare ad una assemblea pubblica che si svolgerà  mercoledì 17 gennaio alle ore 20,30 presso l'aula magna ITIS con il seguente ordine del giorno:

1. Rendicontazione attività  ed azioni del 2017
2. Presentazione linee strategiche del 2018
3. Contributo volontario a.s. 2018-19

pdf icon Circolare n°97

WunderBibliotek - Incontri culturali presso villa Mutti Berardinelli

La biblioteca di Gardone Val Trompia organizza una serie di incontri culturali da gennaio a giugno 2018 presso la villa Mutti Berardinelli. In allegato il calendario

jpg Calendario eventi WunderBibliotek 2018

Riconoscimento per l'Alternanza Scuola Lavoro attribuito alla ditta Saleri

Confindustria ha attribuito alla ditta Italo Saleri - SIL di Lumezzane il riconoscimento (con il logo BAQ 2018) per l'Alternanza scuola lavoro di qualità .  Si tratta di una conquista importante che premia la serietà , la qualità , la passione per la formazione dei giovani con cui SIL ha operato nel settore dell'Alternanza scuola lavoro dando significative opportunità di crescita umana e professionale agli studenti di ITIS e Liceo. È  un riconoscimento anche per l'operato dell'IIS Beretta ed in particolare del prof. Roberto Pollione, che ha sempre creduto fortemente in questo progetto. Un ringraziamento particolare va all'ing. Pedersoli di SIL. Si deve andare avanti su questa strada e noi lo facciamo e lo faremo con determinazione.

 

Circ n° 94 - Progetto P.A.S.S. Rotary Club Valle Trompia

Il progetto P.A.S.S. promosso da Rotary per la prevenzione dell’infertilità  maschile che vede coinvolte le  classi quinte del nostro Istituto è  giunto alle sue fasi attuative.  Il giorno 15 gennaio 2018 dalle ore 8.30 alle ore 10.30 gli studenti e le studentesse delle classi quinte dell’ITIS  e la classe 5B dell’IPSIA sono convocate nell’aula magna dell’ITIS per il seminario tenuto da medici  specializzati in Andrologia degli Spedali Civili di Brescia e finalizzato a chiarire l’importanza della  prevenzione sanitaria. Le classi saranno accompagnate e sorvegliate in aula magna dai docenti dell'ora di lezione.  All’intervento farà seguito la visita medica specialistica dei soli studenti maschi che avranno portato l’autorizzazione scritta firmata da un genitore.  La visita medica avrà  luogo presso l’ambulatorio della palestra ITIS.  Alle ore 10,45 saranno coinvolti gli studenti e le studentesse delle classi quinte del Liceo convocati presso l’aula magna dell’ITIS ed accompagnati dai docenti dell'ora di lezione. Il programma è  lo stesso già  sopra  esposto per le classi quinte dell'ITIS. L'intera attività  terminerà  intorno alle 12,30 e gli studenti potranno rientrare direttamente alle loro case.  Poiché  durante l’intervento d’aula dei medici è  prevista la somministrazione di un breve questionario on line è  richiesto che gli studenti portino il proprio smartphone. Sarà  cura della scuola garantire il collegamento alla  rete per l’intera mattinata. 

pdf icon Circolare n°94

Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza

Si pubblica la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in Alternanza scuola lavoro, recentemente emanata dal MIUR, che ha provveduto anche a mettere on line un nuovo sito con molte nuove informazioni sull'Alternanza per tutti, reperibile all'indirizzo www.alternanza.miur.gov.it. Sul sito MIUR all'indirizzo http://www.miur.gov.it/web/guest/-/al-miur-gli-stati-generali-dell-alternanza-scuola-lavoro possono essere reperiti molti strumenti per capire e gestire meglio questa progettualità  perché  possa essere sempre più  una grande risorsa formativa.

pdf icon Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza

Buon Natale e felice 2018

Siamo ormai arrivati a pochi giorni dal Natale e dall’arrivo del 2018. È tempo di vacanze, ma in realtà si stanno già preparando gli scrutini del primo periodo che costituiscono un importante appuntamento di valutazione intermedia. È giusto, quindi, festeggiare insieme e concedersi un po’ di riposo, ma è bene continuare a studiare perché questo è anche il momento per recuperare le lacune e per mettere le basi dei futuri apprendimenti. Tra lavoro e riposo, però, è buona cosa riflettere sul significato più profondo delle festività che stanno arrivando perché in tempi complessi e difficili come i nostri i valori di unità, coesione, pace ed umanità trovino in noi una vera testimonianza. La scuola ha il compito primario di educare e questo è ancora più importante da fare al meglio in anni in cui la povertà educativa (e non solo materiale) emerge sempre più come problema. Il 2017 è stato un anno faticoso ed il 2018 si preannuncia con nuove e fondamentali sfide che, però, affrontiamo con entusiasmo e passione per la scuola. Ringrazio il personale per il lavoro svolto ognuno nella propria funzione, spesso in condizioni difficili, gli studenti ed i genitori per la loro presenza e partecipazione, anche per le critiche che ci hanno permesso di migliotare. Faccio a tutto il personale, agli studenti ed ai loro genitori i migliori auguri di buon Natale e felice 2018.

 

Avviso pubblico per tirocinio di due neodiplomati "articolazione informatica" comune di Lumezzane

Si informa che collegandosi al link allegato sarà possibile scaricare l'avviso pubblico rivolto a due neodiplomati in informatica e telecomunicazione  - articolazione informatica per lo svolgimento di tirocinio informativo.
http://www.comune.lumezzane.bs.it/istituzionale/avviso/avviso-pubblico-rivolto-due-neodiplomati-informatica-e-telecomunicazioni

Open Day IIS Beretta 16 dicembre 2017

Ieri si è svolto l’Open day e si può  dire di essere soddisfatti di quanto fatto, dell’affluenza registrata e dell’interesse di genitori e studenti delle scuole medie. Tutti coloro che hanno lavorato per questo evento in tutti i ruoli meritano un grande ringraziamento perché  hanno dimostrato come la nostra scuola sia una bella realtà  e soprattutto una comunità  unita e motivata. Questo fa la differenza. Adesso ci prepareremo per l’Open day del 13 gennaio e soprattutto continueremo a fare scuola con la massima determinazione.

Progetto EEE – Ottava conferenza dei Progetti del Centro Fermi - Erice, 6-7-8 Dicembre 2017

EEE

Un’esperienza altamente formativa è  quella che nei giorni 6, 7, 8 dicembre hanno potuto vivere due studenti del Liceo accompagnati dalla prof.ssa Alessandra Zanardelli, assieme a studenti di altri 43 istituti superiori, ad Erice (Tp), presso il centro “Ettore Majorana”, Centre For Scientific Culture, diretto dal Professor A. Zichichi. I tre giorni di studio intenso, ad un alto livello universitario, rientrano nell’attività di ricerca sull’origine dei raggi cosmici, cui collaborano l’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), il CERN di Ginevra, il Centro Fermi di Roma e il MIUR. L’esperienza nasce all’interno del progetto “EEE – Extreme Energy Events” a cui la nostra scuola ha aderito dallo scorso anno e il cui scopo principale è quello di capire dove, quando e come nascono i “raggi cosmici” che costituiscono la cenere del Big Bang e che viaggiano per milioni e milioni di anni a partire dalle zone più remote dello spazio, bel oltre la Luna, il Sole e le Stelle visibili a occhio nudo e che vuole portare la Scienza e la Ricerca nel cuore dei giovani. Gli studenti hanno partecipato a master class sulla radiazione cosmica e sull’analisi sperimentale dei dati e successivamente, con il supporto dei ricercatori del progetto, si sono cimentati nella rivelazione dei raggi con la “Cosmic Box” e, con i propri PC, in un’attività di analisi dati e discussione dei risultati. Si sono succeduti momenti di incontro che hanno messo alla prova gli studenti i quali hanno esposto, in modo chiaro e sintetico, i risultati delle proprie analisi. Il Prof. Zichichi, ideatore del Progetto EEE, ha voluto dedicare ai partecipanti un breve messaggio in cui ricorda l’importanza di studiare i raggi cosmici, incoraggiando gli studenti a diventare “ambasciatori della scienza”. Nel corso delle giornate non sono mancati momenti di discussione e domande, nati dalla curiosità di questi giovani “ricercatori” e neppure momenti distensione quali la visita al Tempio di Segesta e l’EEE Partypresso il suggestivo Istituto Wigner_San Francesco.

eee1 eee1 eee1

OpenDay 2017/2018

Sabato 16 dicembre 2017, alle ore 10:00 e alle ore 15:00, e sabato 13 gennaio 2018, alle 10:00 e alle ore 15:00 si terrà  l'Open Day dell'IIS Beretta. Inoltre, sabato 20 gennaio 2018 e sabato 27 gennaio 2018, in entrambi i casi dalle ore 10:00 alle ore 13:00, i plessi saranno aperti su appuntamento a genitori e studenti che desiderino ulteriori informazioni sulla nostra offerta formativa.

pdf icon Volantino Open Day 2017/2018

Graduatoria PON FSE Alternanza scuola lavoro transnazionale - Primo posto assoluto per l'IIS Beretta

È  stata pubblicata la graduatoria del bando PON FSE Alternanza scuola lavoro transnazionale e la nostra scuola è  risultata al primo posto assoluto in Lombardia. È  un grande risultato che premia il lavoro dei docenti su questa progettualità  di grande importanza per la formazione dei nostri studenti. In questo modo riceveremo circa 46000 euro per far vivere a 15 studenti e 2 docenti una esperienza di Alternanza scuola lavoro all'estero, precisamente in Germania in un ambito di Industria 4.0. È  un passo in avanti importante nella direzione della internazionalizzazione della nostra scuola.

pdf icon Graduatoria PON Lombardia

Circ n°88 - Fase provinciale di corsa campestre

Si comunica agli alunni delle classi interessate (come da elenco allegato) che in data venerdì 15 dicembre 2017 si effettuerà  la fase provinciale di corsa campestre presso il campo sportivo di Puegnago del Garda. I Docenti accompagnatori sono il Prof. Pietro Papetti ed il Prof. Giorgio Zicari. Il ritrovo è  previsto presso il parcheggio adiacente alla piscina comunale di Gardone V.T. alle ore 8.40. Partenza prevista alle 8.50 da Gardone V.T., arrivo a Puegnago del Garda previsto per le ore 10.00 circa. Inizio gare ore 10.45, termine della manifestazione prevista per le 13.00 circa. Al rientro a Gardone Val Trompia (previsto per le 14.00 circa), gli alunni sono autorizzati ad andare a casa.

wdoc icon Alunni classificati per la fase provinciale

pdf icon Circolare n°88

Adolescenza: tempo di scoperte

L'Istituto di Istruzione Superiore Beretta di Gardone V.T. organizza Adolescenza, tempo di scoperte - affettività  e sessualità  tra desiderio e consapevolezzaTrovare le parole, promuovere ed accompagnare la crescita cognitiva, relazionale e sessuale dei propri figli. Interverranno gli operatori CIVITAS e gli operatori del progetto “Direzioneado” che nell’anno scolastico 2017/2018 incontreranno i ragazzi della nostra scuola secondaria di primo grado. L’incontro si terrà   mercoledì 6 dicembre alle ore 20:30 presso l’Aula Magna ITIS, via Convento 27.

pdf icon Locandina

Circ n°86 - Corso di conversazione in lingua inglese con madrelingua

Si comunica che i corsi di conversazione con insegnante madrelingua inglese per le classi seconde e terze del liceo, condotti dalla dott.ssa Anna Gussoni, inizieranno il 5 dicembre 2017 e seguiranno il calendario in allegato.

pdf icon Circolare n°86 con calendario