Circ n°318 - Credenziali di accesso area Invalsi
- Dettagli

Si comunica che la segreteria didattica ha attivato la nuova funzionalità fornita dal registro elettronico Classe Viva e reperibile dalla voce in menu Credenziali Invalsi.
Si tratta della possibilità per gli studenti frequentanti l'ultimo anno di scuola secondaria di II grado e le rispettive famiglie di inviare una richiesta delle credenziali personali per accedere al portale Invalsi.
Gli studenti hanno ricevuto le credenziali durante lo svolgimento delle prove Invalsi, ma in questo modo possono ovviare ad un eventuale smarrimento.
L’accesso all’area Invalsi è funzionale alla visione degli esiti delle prove Invalsi che fanno parte integrante del Curriculum dello studente.
Per fare ciò basterà semplicemente seguire la procedura indicata dal sistema e riportata in allegato.
Circ n°317 - Concorso pubblico
- Dettagli

Concorso pubblico per titoli per l’assegnazione di Borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata nonché dei loro superstiti, delle vittime del dovere e dei loro superstiti, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado riferite all’anno scolastico 2022/2023. Si trasmette in allegato la relativa nota MIM.
Istruzioni per i candidati prova concorsuale di lunedì 11 marzo 2024
- Dettagli

Prova scritta del Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, ai sensi del Decreto ministeriale 26 ottobre 2023, n. 206 – Decreto direttoriale n. 2576 del 6 dicembre 2023
Circ n°308 - Esiti sciopero dell’8 marzo 2024
- Dettagli

In allegato quanto in oggetto.
Circ n°304 - Secondo incontro formativo rivolto ai genitori
- Dettagli

Grazie ai fondi assicurati dal progetto PNRR Contrasto alla dispersione scolastica, la nostra scuola organizza una serie di incontri formativi rivolti a tutti i genitori dei tre plessi dell’IIS Beretta.
Gli incontri saranno condotti da esperti delle cooperative Gaia e Mosaico. Gli incontri vogliono riavvicinare la famiglia alla scuola, dopo il difficile periodo pandemico, ma l’intento principale è sostenere i genitori nel rinnovare e migliorare il proprio agire educativo e relazionale, fornendo consigli e strategie utili per renderlo più efficace in un periodo delicato di crescita dei figli. Si tratterà di incontri interattivi, di ascolto, di scambio e di dialogo, in cui confrontarsi per crescere insieme. Il secondo incontro si svolgerà il 20 marzo 2024 alle ore 20.00
Mio figlio non ha un metodo di studio?
Strategie per renderlo più efficace
I genitori interessati devono iscriversi con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In essa è necessario specificare i nomi dei genitori che parteciperanno e la classe di appartenenza del figlio/a. L’incontro si svolgerà nel plesso Ipsia in via Matteotti 299.
Circ n°301 - Proclamazione sciopero per l’8 marzo 2024
- Dettagli

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata dell’8 marzo 2024 da parte delle associazioni sindacali:
• SLAI COBAS per il sindacato di classe: “tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi e riguarderà tutte le lavoratrici e i lavoratori a sostegno delle lavoratrici/donne, con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici”, con adesione dei Cobas
• Confederazione di base di Bologna e di Torino;”
• Confederazione USB: “tutte le categorie pubbliche e private”, con adesione di USB PI;
• USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita: “tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari, atipici, in somministrazione, per tutti i comparti, aree pubbliche (compresa la scuola e ricerca), categorie del lavoro privato e cooperativo”;
• FLC CGIL: “tutto il personale del comparto istruzione e ricerca e dell’area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali”;
• Confederazione CUB: “tutti i settori pubblici e privati”, con adesione di CUB PI;
• Fisac Cgil Roma e Lazio: “lavoratrici e lavoratori delle unità produttive e dei comuni del Lazio”;
• ADL Cobas: “settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale”, con adesione di CLAP
• Camere del Lavoro Autonomo e Precario; - S.I. COBAS: “tutte le categorie”
Si riportano in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.
Circ n°299 - Incontro di presentazione e organizzazione mobilità Erasmus+
- Dettagli

Gli studenti e le studentesse selezionati per le mobilità Erasmus+ di aprile/maggio 2024 in Spagna, Portogallo e Romania sono invitati, con i loro genitori, a partecipare ad un incontro di presentazione ed organizzazione delle attività che si terrà giovedì 14 marzo 2024 alle ore 17:00 presso l'Aula Magna Ipsia. È molto importante la presenza.
Circ n°295 - Pubblicazione giornalino studentesco “Terza pausa” della classe 4A Liceo Moretti
- Dettagli

Si pubblica il link da cui scaricare il numero di febbraio del giornalino studentesco “Terza pausa” della classe 4^A del Liceo Moretti, supportati da Stefano Medda di 4^D Liceo. La supervisione è dei docenti Maria Grazia Simonetto, Mattia Martinelli e Emanuela Gardoni.
Circ n°282 - Attività di Orientamento classi quarte e quinte per i genitori e alunni e Tutor dell'IIS Beretta
- Dettagli

L’IIS Beretta, nell'ambito delle programmate attività di Orientamento in attuazione del D.M. 328 del 22 dicembre 2022 e delle linee guida per il Curriculo di Orientamento approvato dal collegio docenti del 21 novembre del 2023, organizza un incontro con finalità orientative per studenti, genitori e tutor. Tale iniziativa è indirizzata alle classi quarte e quinte ed è volta ad agevolare una scelta consapevole del percorso universitario o ITS da frequentare dopo il diploma. L'incontro sarà tenuto dal prof. Sergio Di Miceli nella qualità di Orientatore dell'Istituto. L'incontro si terrà a distanza su piattaforma Zoom mercoledì 21 febbraio 2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Le credenziali di accesso sono le seguenti:
Link: https://us02web.zoom.us/j/84477531619?pwd=bTV3UXpYYmg1L0VpcGdxc0x5WTdsQT09
ID Meeting: 844 7753 1619
Password: 625601