Circ n°270 - Proclamazione sciopero per il 10 febbraio 2023 - integrazione

Facendo riferimento alle circolari n°263 e 264, si comunica che allo sciopero indetto per l’intera giornata del 10 febbraio 2023 per tutto il personale scolastico ha aderito anche la seguente associazione sindacale:

FISI – Federazione italiana sindacati intercategoriali

Si prevede che in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà particolari ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°270

Circ n°269 - Questionario riservato as 2022/23 - Azioni di cittadinanza

Gentili ragazzi e gentili genitori,
il seguente questionario ha come finalità la rilevazione di elementi utili e necessari per una ricerca su come i ragazzi del nostro istituto vivono i rapporti con gli altri all’interno della nostra scuola, se all’interno di essa esiste un clima di serenità, se si fa uso di smartphone e di ogni forma di comunicazione e di informazione tecnologica, per eventualmente comprendere come sia possibile migliorare le relazioni tra pari e le prestazioni scolastiche. Il questionario presentato ai genitori ha la stessa finalità credendo che tale azione di cittadinanza possa aiutare a migliorare sempre la convivenza civile e didattica del nostro Istituto
Per questo motivo per noi è importante la tua collaborazione, chiedi di compilarlo anche ai tuoi genitori per conoscere cosa pensano in proposito e di come vivi il tuo tempo scuola. Importante altresì comprendere come le famiglie percepiscano dall’esterno tali relazioni.
A volte tra ragazzi capita di litigare per diversi motivi: per una scortesia, per una incomprensione, e/o per tante altre cause. Sono fatti che accadono normalmente, perché non è sempre possibile andare d’accordo. L’importante è che poi tutto si sistemi senza particolari conseguenze.
In altri casi, invece, può capitare che un ragazzo o una ragazza della tua età possano diventare vittime di prepotenze continue e ripetute da parte di uno o più ragazzi o ragazze ed essere sistematicamente presi in giro, offesi, esclusi dalla compagnia, minacciati, derubati; le stesse azioni possono essere compiute tramite cellulare, internet e social network. La nostra scuola si caratterizza per un clima sereno e costruttivo ma conoscere la realtà che ci circonda permette a tutti noi di agire sempre con maggiore attenzione e rispetto.

Istruzioni
• Il questionario è riservato, quindi non apporre il nome da nessuna parte. Per noi è importante (se sei uno studente) che tu lo compili da solo, senza chiedere nulla ai tuoi compagni. 
Non ci sono risposte giuste o sbagliate: a noi importa la vostra opinione ed esperienza, per cui si deve rispondere spontaneamente e senza preoccuparsi.
• Rispondi alle domande riferendoti solo al periodo di tempo trascorso dall’inizio dell’anno ad oggi o come spesso richiesto negli ultimi tre mesi.

INDIRIZZI DEL QUESTIONARIO:

Se sei un alunno/a clicca su: https://forms.gle/1P4xbNKYFdpRbWPb7

Se sei un genitore clicca su: https://forms.gle/hgHPZtbcJdCMHpnC6

Il questionario potrà essere compilato dal 2 al 10 febbraio 2023

Grazie per la vostra collaborazione!

pdf icon Informativa trattamento dati

pdf icon Circolare n°269

Circ n°268 - Apertura straordinaria mostra “Un treno per Auschwitz”

Si informa che la mostra iconografica con contributi digitali allestita in occasione della Giornata della Memoria 2023 dagli studenti che hanno partecipato al progetto “Un treno per Auschwitz”, coordinato dalle docenti Giordana Sala e Elena Pintossi, sarà aperta alla cittadinanza nel pomeriggio di sabato 4 febbraio, dalle 15 alle 17.30 presso la sede del liceo.

pdf icon Circolare n°268

Circ n°266 - Pubblicazione esiti scrutinio del primo periodo di valutazione

Si comunica che gli esiti dello scrutinio del primo periodo di valutazione verranno pubblicati sul registro elettronico mercoledì 15 febbraio alle ore 17. Le famiglie, accedendo al registro elettronico con le credenziali in proprio possesso, nella sezione "esiti scrutini", potranno disporre di tutte le comunicazioni che il Consiglio di Classe riterrà opportuno e necessario inviare. Tali comunicazioni hanno valore di notifica e i documenti pubblicati sono ufficiali. Di conseguenza non vanno richiesti in segreteria.

pdf icon Circolare n°266

Circ n°264 - Proclamazione sciopero per il 10 febbraio 2023

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto il seguente sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 10 febbraio 2023 da parte delle seguenti associazioni sindacali:

USB P.I. SCUOLA

Si riportano qui in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà particolari ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°264

Circ n°259 - Scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento di Religione Cattolica

La facoltà di avvalersi o non avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica è esercitata dai genitori e dagli esercenti la responsabilità genitoriale di alunni che si iscrivono alla prima classe della scuola secondaria di secondo grado al momento dell’iscrizione, mediante la compilazione dell’apposita sezione on line.
La scelta ha valore per l’intero corso di studi e in tutti i casi in cui sia prevista l’iscrizione d’ufficio, fatto salvo il diritto di modificare tale scelta per l’anno successivo entro il termine delle iscrizioni, esclusivamente su iniziativa degli interessati.

Coloro che intendessero modificare la scelta già fatta, devono compilare il modulo allegato ed inviarlo alla mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 18 febbraio 2023.

wdoc icon Modulo scelta IRC 2023/2024

pdf iconCircolare n°259

Circ n°255 - Iscrizioni alla classe terza anno scolastico 2023/2024 per gli studenti e le studentesse frequentanti la classe seconda ITIS

Gli studenti frequentanti le classi seconde ITIS di questo anno scolastico 2022-23 vengono iscritti d'ufficio alla classe successiva (cioè alla classe terza dell’a.s. 2023-24) dello stesso indirizzo, salvo l'esito degli scrutini finali, anche quelli differiti per sospensione del giudizio.
Di conseguenza non dovranno essere prodotte domande di iscrizione, se non per gli studenti e le studentesse delle classi 2^ ITIS 2022-23 che volessero cambiare indirizzo per la classe terza 2023-24.

Coloro che intendessero modificare l’indirizzo frequentato e scegliere un altro indirizzo di classe terza ITIS (tra quelli presenti nell’ITIS Beretta), devono compilare il modulo allegato ed inviarlo alla mail istituzionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 18 febbraio 2023.

wdoc icon Modulo iscrizione

pdf iconCircolare n°255

Circ n°253 - Comunicazione e diffusione dati personali a terzi per fini di orientamento ed inserimento lavorativo

Per consentire alla scuola di comunicare i dati personali di diplomandi e diplomati a terzi (imprese, agenzie di lavoro interinale, agenzie di formazione professionale, agenzie di selezione del personale, enti pubblici e privati) per agevolare l'orientamento, la formazione e l'inserimento professionale (anche all'estero), è necessario ai sensi dell’art. 96 del D.lgs 196/2003 e s.m.i. e del GDPR UE/2016/679 che l’interessato lo chieda espressamente.
In questo modo la scuola, che è soggetto abilitato a svolgere le funzioni di placement (cioè di incontro tra domanda ed offerta di lavoro), potrà non solo comunicare i dati, ma anche diffonderli sul sito web istituzionale per un periodo di tempo di dodici mesi, prolungabile a richiesta fino a 24 mesi.
Per poter avere questa opportunità (che può agevolare molti ex studenti nella ricerca del lavoro, alla luce delle molte richieste che provengono dalle aziende) è necessario che gli studenti interessati compilino il modulo allegato e lo restituiscano quanto prima in segreteria didattica.

wdoc icon Richiesta

pdf iconCircolare n°253

Circ n°252 - Richiesta di collaborazione per programma Erasmus+ Cooperativa Tempo Libero

La cooperativa sociale Tempo Libero di Brescia è alla ricerca di famiglie ospitanti per studenti europei che arriveranno a partire da marzo per lo svolgimento di tirocini nell'ambito del programma Erasmus.

Attualmente stanno cercando famiglie disponibili ad ospitare uno o più partecipanti che arrivano principalmente da Germania, Francia, Austria e Spagna e hanno tra i 16 e i 25 anni. I soggiorni durano dalle 2 alle 4 settimane.
Potrebbe esserci l’opportunità di un soggiorno più lungo (3 mesi) per partecipanti spagnoli.

Per diventare famiglia ospitante è sufficiente mettere a disposizione del tirocinante una stanza e l'utilizzo degli spazi comuni. Per l'ospitalità è attribuito alla famiglia un piccolo riconoscimento economico settimanale.
Un tutor di Tempo Libero è incaricato dell'accompagnamento e della supervisione del tirocinante durante il periodo di soggiorno e resta a disposizione della famiglia ospitante.

Qualche informazione sui gruppi in arrivo già definiti:
- dal 5 al 25 marzo, provenienza Germania, settore professionale meccanico e idraulico
- dal 12 al 26 marzo, provenienza Francia, settore professionale cucina e servizio in sala
- dal 18 marzo all'8 aprile, provenienza Austria, settore professionale socio-educativo
- dal 9 maggio all'1° giugno, provenienza Francia, settore vendita-commerciale

Per informazioni ulteriori contattare: Tempo Libero Soc. Coop. Soc. Onlus, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 340 5822059 (Valentina)

pdf icon Ospita un giovane europeo

pdf icon Circolare n°252

Circ n°248 - Chiusura colloqui settimanali

Si ricorda che i colloqui settimanali tra docenti e famiglie si chiuderanno il 21 gennaio. Riprenderanno il 20 febbraio per chiudersi definitivamente il 20 maggio 2023

pdf icon Circolare n°248

Circ n°246 - Presentazione della mobilità Erasmus+ Azione KA122 Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento - Ambito VET "EUREK(CH)A!" - rettifica

In previsione dell’avvio del progetto previsto per il 30 gennaio, i genitori e gli studenti coinvolti sono invitati alla presentazione della mobilità Erasmus+ che si svolgerà in presenza nell’aula magna Ipsia in via Matteotti 299

Martedì 24 gennaio ore 17 Mobilità Galway (Irlanda)
Mercoledì 25 gennaio ore 16 Mobilità Bruxelles (Belgio)

pdf icon Circolare n°246

Circ n°243 - Chiusura plessi Itis e Liceo in occasione delle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023 - rettifica

Contrariamente a quanto comunicato con circolare n°236, grazie allo sforzo organizzativo del comune di Gardone V.T. e alla disponibilità del personale ATA le lezioni nei plessi Itis e Liceo potranno riprendere martedì 14 febbraio alle ore 9.
Si conferma, invece, la chiusura e quindi la sospensione delle lezioni nei plessi Itis e Liceo nelle giornate di sabato 11 e lunedì 13 febbraio.

Il plesso Ipsia funziona regolarmente in quanto non è sede di seggio elettorale.

pdf icon Circolare n°243

Circ n°236 - Chiusura plessi ITIS e LICEO in occasione delle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023

Si comunica che in occasione delle elezioni regionali del 12 e 13 febbraio 2023, le lezioni saranno sospese nei plessi Itis e Liceo sabato 11, lunedì 13 e martedì 14 febbraio
Le lezioni riprenderanno mercoledì 15 febbraio.
Il plesso Ipsia funziona regolarmente in quanto non è sede di seggio elettorale

pdf icon Circolare n°236

Circ n°233 - Seconda fase lavori nel plesso LICEO

Si comunica che dal 2 gennaio è ripartito il piano di lavori di sistemazione del Liceo, anticipato nella circolare n. 181.
Si sta procedendo in questa fase con
• la verniciatura di tutto il secondo piano, in carico alla Provincia;
• il cablaggio dell'intero plesso, in carico all’IIS Beretta nell’ambito del PON Reti Cablate

I lavori proseguiranno per almeno una settimana impattando il meno possibile sull'attività didattica delle classi. In particolare, si prevede che

Lunedì 9 gennaio:

la classe 1^G svolga le lezioni in aula multimediale 1 (aula 4 piano terra)

la classe 2^G svolga le lezioni in aula multimediale 2 (aula 22 primo piano).

Martedì 10 gennaio:

la classe 3^G svolga le lezioni in aula multimediale 1 al liceo (aula 4 piano terra)

la classe 1^D svolga le lezioni in laboratorio di scienze (aula 7 piano terra)

la classe 4^G svolga le lezioni in laboratorio di scienze (aula 22 primo piano).

Seguiranno ulteriori aggiornamenti, se necessari.

pdf icon Circolare n°233

Circ n°231 - Nuove modalità di gestione dei casi positivi al Covid-19 e contatti stretti

Dopo l’approvazione della legge n°199 del 30 dicembre 2022, la circolare del Ministero della Salute prot. n°51961 del 31 dicembre 2022 (in allegato) ha previsto importanti innovazioni nella gestione dei casi positivi al Covid-19 e dei contatti stretti, in particolare per una riduzione del periodo di isolamento e auto sorveglianza.

In caso di positività al Covid:

• Per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare. Il rientro a scuola in questo caso avviene senza la presentazione di un tampone molecolare o antigenico negativo
• Per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo. In questo caso il rientro anticipato a scuola potrà avvenire solo esibendo il tampone molecolare o antigenico negativo
• Per i casi in soggetti immunodepressi, l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo.

In ogni caso è obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di mascherine FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici). 
La circolare del Ministero della Salute raccomanda di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare.

Contatti stretti e auto sorveglianza

Se si è contatti stretti di un caso Covid si applica il regime dell’auto sorveglianza e quindi è obbligatorio indossare mascherine di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto. Si riduce, quindi, la durata dell’auto sorveglianza che prima era di dieci giorni. Se durante il periodo di auto sorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, la circolare raccomanda l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare.

pdf icon Circolare ministero della salute

pdf icon Circolare n°231