EEEGiovedì 9 Marzo si è  tenuto, presso l’aula 2 del liceo, come da circolare del 7 c.m., l’incontro di presentazione del progetto; buona è stata la partecipazione da parte degli studenti del liceo scientifico e delle scienze applicate, cui è rivolto.

Si ricorda che il progetto, che porta come sottotitolo La Scienza nelle Scuole, nasce come tale nel 2007 grazie al professor Antonino Zichichi, direttore scientifico del Centro Fermi di Roma, che lo promuove insieme all’INFN, al MIUR ed il Cern di Ginevra.

L’obiettivo è  lo studio dei raggi cosmici ad alta energia e vuole promuovere lo sviluppo delle competenze laboratoriali e scientifiche degli studenti attraverso un loro coinvolgimento attivo ed una forte collaborazione tra i 100 istituti italiani che aderiscono al progetto.

In particolare la partecipazione del nostro Istituto avviene in stretta collaborazione con l’Istituto “Antonietti” di Iseo.

I prossimi appuntamenti per questo anno scolastico avranno carattere prevalentemente propedeutico e saranno:

 –      lunedì 27 marzo 2017  dalle 13:15 alle 15:15, presso il laboratorio scientifico del liceo: lezione/laboratorio dei prerequisiti di fisica: corrente e generatori di tensione

–      mercoledì 5 aprile 2017 dalle 14:30 alle 16:30 presso l’aula magna della sede centrale dell’Istituto Beretta di Gardone V.T.: prima lezione del prof. Abele Bianchi del Liceo Gandini di Lodi che segue il progetto da alcuni anni.

–      martedì 9 maggio 2017 dalle 14:30 alle 16:30 presso l’aula magna dell’Istituto Antonietti di Iseo: seconda lezione del prof. Abele Bianchi.

–      partecipazione ai Run Coordination Meeting on line mensili.

In allegato si trova la presentazione in pdf dell’incontro di ieri.

Per qualsiasi informazione rivolgersi alla referente del progetto, prof.ssa Elena Pintossi, o al proprio insegnante di fisica.

pdf icon Presentazione incontro EEE