Martedì 21 Novembre presso il laboratorio scientifico del liceo, gli studenti interessati del progetto EEE hanno assistito, in streaming dall’IIS Antonietti di Iseo, alla terza ed ultima lezione propedeutica tenuta dal prof. Bianchi, già preside del Gandini di Lodi e tra i promotori del progetto EEE a livello nazionale. Nella prima parte si è potuto fare un viaggio nella fisica quantistica, mentre nella seconda parte il professore ci ha introdotto al funzionamento del telescopio e all’analisi dei dati.
L’incontro era stato preceduto dalle seguenti due attività :
- Venerdì 27 ottobre presso il laboratorio di informatica della sede centrale gli studenti si sono avvicinati all’uso del foglio elettronico per la rielaborazione in Excel dei risultati di un semplice esperimento di fisica
- Mercoledì 8 Novembre presso il laboratorio di informatica del liceo i ragazzi hanno fatto un primo viaggio nel mondo delle particelle elementari e hanno assistito al secondo Run Coordination Meeting tra le scuole che aderiscono al progetto EEE su tutto il territorio nazionale.
I materiali degli incontri sono consultabili dagli studenti iscritti nel gruppo di Edmodo “EEE 17.18”. La conferenza del prof. Bianchi è disponibile sul canale you tube dell’Antonietti al seguente indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=kePdjHO65RU.
Si ricorda infine che il prossimo appuntamento sarà presso il liceo Gandini di Lodi, sede della nostra rete di adesione al progetto nazionale, il giorno GIOVEDI' 30 NOVEMBRE dalle 9:30 alle 16:30 per la Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici. Informazioni reperibili sul sito ufficiale https://icd.desy.de/. Accompagneranno le insegnanti Pintossi e Maccari e il viaggio in pullman sarà con il gruppo dell’istituto di Iseo della prof.ssa Picchi nostro partner locale nel progetto.
Per qualsiasi informazione rivolgersi alla referente del progetto, prof.ssa Elena Pintossi.