Giovedì 30 Novembre i venti studenti del liceo che partecipano al progetto EEE, accompagnati dalle insegnanti Elena Pintossi e Laura Maccari, hanno partecipato presso il liceo Gandini di Lodi, sede della nostra rete locale, all’ICD International Cosmic Day 2017, promosso tra gli altri da ATLAS (Cern), IceCube e Fermilab.
Dopo il saluto iniziale videoregistrato di Antonino Zichichi, padre del progetto EEE, i ragazzi hanno assistito ad una video presentazione in diretta dal Centro Fermi sui raggi cosmici che ha fornito loro una serie di chiarimenti sugli stessi e le indicazioni per il lavoro successivo. Quindi, divise in gruppi, le diverse scuole partecipanti hanno potuto cimentarsi nell’analisi di alcuni dati, diversi per ciascuna sede di riferimento e raccolti dai telescopi disseminati sul territorio nazionale, per misurare la distribuzione angolare dei raggi cosmici secondari.
Infine ciascun gruppo ha potuto confrontarsi in video conferenza con gli altri gruppi sia italiani che internazionali sui risultati ottenuti e scoprire diverse curiose interpretazioni dei dati e modalità di rilevazione dei raggi.
I gruppi di Gardone e Iseo hanno poi visitato il telescopio di Lodi e proseguito lo studio delle possibili analisi dei dati con il prof. Bianchi. La giornata è stata particolarmente impegnativa ed interessante e ha consentito di venire finalmente a contatto diretto con il progetto EEE. Le attività svolte durante la giornata saranno raccolte in un booklet pubblicato grazie anche alla collaborazione del Centro Fermi di Roma.