Si è  concluso con la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, celebrata il 21 marzo, il progetto di educazione alla legalità “Contro le mafie” organizzato al liceo Moretti per l’anno scolastico in corso.

Nel corso dell’anno le classi che hanno aderito al progetto hanno incontrato i referenti provinciali di Libera per affrontare la storia del fenomeno mafioso e per approfondire il rapporto tra le donne e le mafie, sono stati informati dal Presidente della Corte d’Appello Claudio Castelli in merito alle infiltrazioni criminali in Lombardia, hanno potuto ascoltare le testimonianze delle giornaliste Rosaria Capacchione e Federica Angeli, costrette a vivere sotto scorta a causa delle loro inchieste, hanno arricchito la conoscenza del fenomeno grazie ai film dedicati a due vittime innocenti delle mafie come Peppino Impastato e Giancarlo Siani. Alcuni di questi incontri sono stati organizzati in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Gardone Val Trompia e hanno visto la partecipazione congiunta di studenti e cittadinanza. Responsabile del progetto per il Liceo la prof.ssa Giordana Sala.

In occasione della Giornata della Memoria, infine, gli alunni della classe IV A hanno preparato brevi biografie di alcune vittime della mafia e le hanno proposte all’attenzione di tutte le classi del Liceo, in modo da offrire a tutti gli studenti la possibilità di “conoscere” e “ricordare”.

E’ un argomento che intendiamo continuare ad approfondire, convinti che solo attraverso la conoscenza del fenomeno si possa arrivare a costruire insieme un nuovo tipo di comunità , basata sulla legalità e sulla responsabilità  condivisa.