Circ n°372 - Deviazione del traffico su SP 345 per lavori nelle giornate del 12 e 13 marzo 2022

Per consentire i lavori di collegamento della rete fognaria al collettore già esistente, sabato 12 e domenica 13 marzo 2022 verrà interrotta la viabilità lungo la SP 345 presso la rotatoria in località Ponte Pregno (Villa Carcina), con deviazione del transito:

- lungo via Murri in direzione nord
- in via Lavoratori TLM in direzione sud

In allegato la mappa con i percorsi alternativi previsti

pdf icon Circolare n°372

Circ n°371 - Progetto “Digital safety” dell’Università La Sapienza di Roma

Si pubblica in allegato il materiale che l'Università La Sapienza di Roma ha elaborato nell’ambito del progetto “Digital Safety” a cui la nostra scuola ha partecipato con un campione rappresentativo di studenti e genitori coordinati dal prof. Sergio Di Miceli.

Si tratta di un dato che illustra tutti i risultati insieme ad altre realtà, ma presto avremo ulteriore materiale che sarà in grado di leggere la realtà del Beretta.

pdf icon Report

pdf icon Circolare n°371

Circ n°370 - Concorso promosso dalla Banda musicale di Gardone V.T.

Il Gruppo Bandistico Gardonese Cico Gottardi" ha organizzato un concorso musicale, Cico's Got Talent, totalmente dedicato agli studenti dell'IIS Beretta e a tutti gli studenti delle scuole superiori, anche di altri istituti, residenti a Gardone VT.

In allegato trovate il regolamento e le condizioni di partecipazione.

pdf icon Regolamento

pdf icon Locandina

pdf icon Circolare n°370

Circ n°368 - Raccolta fondi a favore dell’Ucraina

L’Istituto Castelli sta promuovendo una raccolta fondi – da devolvere alla Croce Rossa Italiana – in favore del popolo ucraino come da volantino e lettera allegati.
Riteniamo importante aderire, su proposta della rappresentanza di studenti e docenti del nostro Istituto che ha partecipato all’incontro del 4 marzo a Brescia.

Tutte le classi e il personale scolastico intenzionati ad aderire devono fare riferimento ai coordinatori di plesso nel più breve tempo possibile e comunque non oltre sabato 12 marzo.

Grazie a tutti quelli che vorranno dare un aiuto, non importa se piccolo.

pdf icon Volantino

pdf icon Comunicato alle scuole

pdf icon Circolare n°368

Officina civica - La grande guerra

pdf icon Officina civica - La grande guerra

Circ n°366 - Raccolta dati di contesto Prova Invalsi 2021-22 e informativa privacy

Si comunica alle SS.LL. che, come ogni anno, il Ministero, attraverso l’INVALSI somministra prove (italiano, matematica per le classi seconde; italiano, matematica e inglese per le classi quinte) per analizzare l’andamento degli apprendimenti degli studenti.

Ai fini delle suddette prove, lo stesso INVALSI ha previsto l’inserimento di semplici informazioni di contesto sugli studenti.

I dati personali saranno trattati in modo anonimo, nel rispetto della normativa vigente. Gran parte di tali dati sono già in possesso dell’istituzione scolastica, già in precedenza conferiti dagli interessati nelle forme di legge.
Ci si riserva di chiedere direttamente alle famiglie degli studenti interessati altri dati personali, anch’essi comunque trattati in forma esclusivamente anonima e in questo modo trasmessi ad INVALSI. I dati trattati saranno distrutti al termine del trattamento.

Si allega l’informativa sul trattamento dati di INVALSI ex artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 in relazione al trattamento dei dati degli studenti ai fini della rilevazione degli apprendimenti – anno sc. 2021-22 realizzate ai sensi del D.lgs. n. 62 del 13 aprile 2017

pdf icon Informativa

pdf icon Circolare n°366

Circ n°365 - Informativa trattamento dati personali per comunicazioni Covid ad ATS tramite il portale telematico regionale

Si trasmette in allegato l’informativa per il trattamento di dati personali conseguente alle comunicazioni obbligatorie che l’istituzione scolastica deve effettuare ad ATS Brescia su un portale telematico regionale in presenza di un caso accertato di Covid-19 in classe.

pdf icon Circolare n°365

Circ n°364 - Assicurazione integrativa d’Istituto

Nonostante quanto scritto nella circolare n°274 del 29 dicembre 2021, ad oggi solo 667 studenti e studentesse hanno pagato la quota di euro 7.50 per ottenere la copertura assicurativa integrativa a livello d’Istituto. Si ribadisce che chi non ha pagato non ha copertura assicurativa integrativa (ad oggi la maggior parte degli studenti della nostra scuola), con tutte le conseguenze del caso.

Si tratta di una tutela oggettivamente utile per coprire gli infortuni che possono capitare nella vita scolastica (e ne capitano) ed è difficile capire perché si è interrotta una tradizione di lunghissima data che vedeva una adesione quasi totale da parte delle famiglie.

È ancora possibile aderire all’assicurazione integrativa entro il 31 marzo pagando la somma di euro 7,50 tramite il sistema Pago in Rete (si può accedere anche tramite Pago on Line sul registro elettronico Classe Viva), facendo riferimento all’evento di pagamento aperto (assicurazione alunni a.s. 2021/22).

Per accedere al servizio è necessario utilizzare lo SPID o CIE.

pdf icon Circolare n°364

Iniziativa per la pace

Oggi 4 marzo 2022 le scuole bresciane e della Valtrompia si sono riunite all'ITIS Castelli per promuovere un'iniziativa solidale studentesca per la raccolta di fondi a supporto del popolo ucraino.
Le parole di Dirigenti, insegnanti e studenti hanno manifestato stati d'animo, sostegno e racconti personali di ragazzi ucraini, russi e italiani, andando a creare un movimento pacifico che ha dato vita a un' iniziativa collettiva da parte delle scuole bresciane il cui obiettivo è raccogliere fondi e devolverli alle associazioni umanitarie.
Significativo è stato l'intervento di Denis Facchini, alunno del Liceo Moretti, che ha espresso il sentimento comune di vicinanza verso il popolo ucraino, ribadendo fortemente che tutti noi giovani siamo convinti che la guerra non possa essere in alcun modo la soluzione accettabile per risolvere le controversie internazionali e sottolineando la disponibilità della comunità della Val Trompia a sostenere e supportare con ogni mezzo i cittadini ucraini che nei prossimi giorni potrebbero cercare ospitalità nella nostra comunità.
Un euro da tutti, tutti contro la guerra.

pace

Circ n°363 - Uso auricolari per prove INVALSI classi quinte

Si ricorda agli studenti delle classi quinte che per lo svolgimento della prova di Inglese – Listening è necessario l’uso dell’auricolare.

Per motivi di sicurezza e di prevenzione del contagio da Covid-19 ogni studente deve portare il proprio auricolare che applicherà successivamente al pc utilizzato.

pdf icon Circolare n°363

Circ n°361 - Proclamazione sciopero per l’8 marzo 2022

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che (come da nota USR Lombardia prot. n°4454 del 1° marzo 2022) è stato indetto uno sciopero per l’intera giornata dell’8 marzo 2022 dalle seguenti Associazione sindacali:

- Slai Cobas per il Sindacato di classe: lavoratori dei settori pubblici, privati e cooperativi, con contratto a tempo indeterminato e determinato, precari e atipici;
- USB: tutte le categorie pubbliche e private con adesione di USB PI;
- Confederazione CUB: tutti i settori pubblici e privati con adesione di CUB SUR relativamente al personale del comparto istruzione e ricerca, a tempo indeterminato e determinato, nonché personale con contratto atipico;
- Confederazione Cobas: tutto il personale dipendente pubblico e privato con adesione dei Cobas – Comitati di base della scuola relativamente al personale docente, educativo ed ata delle scuole di ogni ordine e grado;
- Unione Sindacale Italiana - USI CIT (Parma): tutto il lavoro dipendente pubblico e privato; - Adesione USI - LEL (Modena) allo sciopero indetto da Unione Sindacale Italiana: tutto il personale dipendente pubblico e privato
- Adesione USI - Educazione (Milano) allo sciopero indetto da USI - CIT: tutto il personale dipendente pubblico e privato; - SGB. Sindacato Generale di Base: tutte le categorie private e pubbliche;
- S.I. Cobas: tutte le categorie.

Si riportano qui in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°361

Circ n°357 - Calendario prove INVALSI classi quinte – rettifica parziale per Itis e Liceo

Si trasmette in allegato il calendario rettificato delle prove INVALSI 2022 dirette alle classi quinte, che si svolgeranno nei laboratori di informatica dei tre plessi. Il calendario Ipsia è confermato.
Le prove riguarderanno le discipline di Italiano, Matematica e Inglese.
Si sottolinea l’importanza delle prove, i cui esiti entreranno a far parte integrante del curriculum formativo dello studente che verrà allegato al diploma finale.
I docenti individuati come somministratori, come da allegato, riceveranno apposite informazioni ed un momento formativo per la gestione dell’attività di somministrazione che si svolgerà Venerdì 4 marzo ore 17.15 su Meet link del Collegio docenti
È fondamentale che i docenti delle discipline coinvolte preparino gli studenti in vista delle prove, pur se i tempi sono brevissimi.

pdf icon ITIS

pdf icon LICEO

pdf icon Circolare n°357

Circ n°354 - Calendario prove INVALSI classi quinte

Si trasmette in allegato il calendario delle prove INVALSI 2022 dirette alle classi quinte, che si svolgeranno nei laboratori di informatica dei tre plessi.
Le prove riguarderanno le discipline di Italiano, Matematica e Inglese.

Si sottolinea l’importanza delle prove, i cui esiti entreranno a far parte integrante del curriculum formativo dello studente che verrà allegato al diploma finale.

I docenti individuati come somministratori, come da allegato, riceveranno apposite informazioni ed un momento formativo per la gestione dell’attività di somministrazione che si svolgerà

Venerdì 4 marzo ore 17.15 su Meet link del Collegio docenti

È opportuno che i docenti delle discipline coinvolte preparino gli studenti in vista delle prove, pur se i tempi sono brevissimi.

pdf icon IPSIA

pdf icon ITIS

pdf icon LICEO

pdf icon Circolare n°354

Circ n°351 - Modifiche orario Ipsia dal 28 febbraio al 13 aprile

Si trasmette in allegato l’orario del plesso Ipsia in vigore dal 28 febbraio al 13 aprile.

pdf icon Orario IPSIA

pdf icon Circolare n°351

Circ n°347 - Olimpiadi dell’Italiano

Gli studenti delle classi 1A, 2A, 2D, 2E iscritti alla fase d’Istituto delle Olimpiadi dell’Italiano si presentino in laboratorio informatico (aula 22, primo piano) muniti della password loro assegnata
Giovedì 24 febbraio alle ore 9:55. La prova inizierà alle ore 10:00 e avrà la durata di 45’.

Gli studenti delle classi 3A, 3G, 4B, 5B iscritti alla fase d’Istituto delle Olimpiadi dell’Italiano si presentino in laboratorio informatico muniti della password loro assegnata
Venerdì 25 febbraio alle ore 8:55. La prova inizierà alle ore 9:00 e avrà la durata di 45’.

La referente di progetto è la prof.ssa Franca Zanetti

pdf icon Circolare n°347