Circ n°489 - Calendario esami IeFP

Si pubblica in allegato il calendario completo degli esami IeFP.
In occasione della prima prova d’esame (domani 31 maggio) gli studenti verranno informati nel dettaglio e nominativamente sui loro impegni, sia per il prosieguo delle prove scritte che per il colloquio.

pdf icon Calendario

pdf icon Circolare n°489

Circ n°488 - Termine lezioni 8 giugno 2022

Mercoledì 8 giugno è l’ultimo giorno di scuola. In questa occasione le lezioni termineranno alle ore 11.50

pdf icon Circolare n°488

Circ n°487 - Esiti sciopero del 30 maggio 2022

VISTO l’articolo 3 comma 6 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola
DATO che è stata indetta una giornata nazionale di sciopero del personale scolastico per il 30 maggio 2022 dalle Associazioni Sindacali:

- Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams: tutto il personale docente, ata ed educativo;
- Sisa - Sindacato Indipendente scuola e ambiente: tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario;
- Anief: personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato;
- Flp scuola: tutto il personale docente, ata ed educativo.

Si rendono pubblici i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa

pdf icon Circolare n°487

Circ n°486 - Modalità di attivazione della DAD per studenti e studentesse con Covid-19

A seguito della conversione del D.L. n°24 del 24 marzo 2022 nella legge n°52 del 19 maggio 2022 l’attivazione della didattica a distanza per studenti e studentesse con Covid-19 è subordinata alla sola richiesta da parte dei genitori o degli stessi studenti se maggiorenni.

Di conseguenza non è più necessaria la presentazione della certificazione medica a tal fine.

pdf icon Circolare n°486

Circ n°485 - Limitazioni alla viabilità alla SP 345 dal 2 al 6 giugno

Per consentire il proseguimento dei lavori relativi alla realizzazione delle opere costituenti la cosiddetta autostrada della Valtrompia, si rende necessaria ed indispensabile, per poter eseguire la spinta del monolite del nuovo inalveamento Carcina, la chiusura della strada provinciale Sp345 dalla mezzanotte di giovedì 2 giugno 2022 fino alle ore 6 di lunedì 6 giugno 2022.

Come già avvenuto mesi fa il traffico sarà deviato sulla bretella alternativa, in particolare, per chi è diretto verso sud alla rotonda di Pregno il traffico sarà dirottato su via Veneto, quindi via Nicolini, via Zammarchi, via Stella e ritorno sulla Sp345; mentre chi è diretto a nord da Concesio sarà deviato all'altezza della rotonda che collega la Sp19 in via Stella, via Zammarchi, via Nicolini, via Veneto e quindi nuovamente la Sp345.

E’ inevitabile che si generino problemi alla viabilità.

pdf icon Circolare n°485

Circ n°479 - Calendario esame per l’integrazione del giudizio sospeso nello scrutinio finale

Si comunica che per decisione del Collegio docenti del 24 maggio 2022, gli esami per l’integrazione del giudizio sospeso nello scrutinio finale per gli studenti interessati si terranno dal 25 al 31 agosto 2022. Il calendario di dettaglio verrà pubblicato entro il 30 giugno 2022.

pdf icon Circolare n°479

Circ n°470 - Proclamazione sciopero per 30 maggio 2022

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 30 maggio 2022 dalle seguenti Associazione sindacali:

- Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams: tutto il personale docente, ata ed educativo;
- Sisa - Sindacato Indipendente scuola e ambiente: tutto il personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario;
- Anief: personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato;
- Flp scuola: tutto il personale docente, ata ed educativo.

Si riportano qui in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato potrà avere alcune ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°470

Circ n°459 - Siamo pronti alla scelta? Ex studenti in aiuto!

Vi ricordiamo l’incontro orientativo con gli ex studenti del Liceo “Moretti”.
Si terrà su piattaforma Zoom, il 26 maggio 2022, dalle 18 alle 20 circa.
Sarà l’occasione utile per conoscere percorsi universitari, per porre domande, per far luce sulla propria strada.

La prima parte (18-19 circa) prevede una rapida presentazione delle facoltà universitarie frequentate dagli ex studenti presenti.
Questo momento sarà condiviso su piattaforma Zoom all’indirizzo che segue:
https://us02web.zoom.us/j/85215011774?pwd=RWZ3N2NwbW9WUG1oN1N1ekZLVWVhQT09
ID riunione: 852 1501 1774
Passcode: 674790

Durante la seconda parte, dalle 19 in poi, gli studenti attuali potranno entrare nelle stanze di Zoom predisposte dagli ex alunni presenti.
Sarà l’occasione per porre domande e per confrontarsi con chi sta già vivendo la dimensione universitaria.
A breve, su Classroom Orientamento in Uscita, troverete il prospetto con i nominativi degli ex studenti, le facoltà rappresentate e i link di Zoom per raggiungere le stanze che hanno predisposto.

Circ n°458 - Richiesta carta dello studente

In base a quanto stabilito dalla circolare ministeriale prot. n°1375 del 19 maggio 20222, a partire dall’anno scolastico 2020/2021, con l’avvio della nuova fornitura della Carta IoStudio e l’adeguamento alle normative in materia di protezione dei dati personali, la stampa della Carta non sarà più automatica, ma sarà emessa esclusivamente su richiesta effettuata dalle famiglie.
Al riguardo si forniscono, di seguito, le necessarie indicazioni operative cui dovranno fare riferimento le famiglie, per formalizzare la richiesta.
Le famiglie delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado dell’a.s. 2020/2021 (attuali classi seconde) e delle studentesse e degli studenti frequentanti le classi prime dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado del corrente a.s. 2021/2022 dovranno richiedere la Carta dello Studente compilando il modulo allegato alla presente circolare, ovvero scaricando lo stesso dal Portale dello Studente – IoStudio (Modulo di richiesta) e consegnarlo presso la segreteria scolastica debitamente sottoscritto entro il giorno 30 giugno 2022.
Si specifica che la data proposta rappresenta il termine ultimo entro il quale le richieste inoltrate verranno trasmesse al fornitore per l’effettiva stampa della Carta nella prima finestra di stampa disponibile. Successive richieste che perverranno alle segreterie dopo la suddetta data del 30 giugno 2022, saranno comunque prese in carico ed inserite in una seconda finestra di stampa.
I moduli dovranno essere inviati alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

pdf icon Modulo richiesta

pdf icon Circolare n°458

Circ n°457 - Esiti sciopero del 20 maggio 2022

VISTO l’articolo 3 comma 6 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola
DATO che è stata indetta una giornata nazionale di sciopero del personale scolastico per il 20 maggio 2022 dalle Associazioni Sindacali:

- Confederazione Cub: “tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale”;
- SGB - Sindacato Generale di Base: “tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale”;
- FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: “tutte le aziende pubbliche e private”;
- Unione Sindacale Italiana – USI CIT (Parma): tutto il lavoro dipendente pubblico e privato;
- Adesione USI – LEL (Modena) allo sciopero indetto da Unione Sindacale Italiana: “tutto il personale dipendente pubblico e privato”;
- Adesione USI – Educazione (Milano) allo sciopero indetto da USI – CIT: “tutto il lavoro dipendente pubblico e privato”;
- USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912:” tutto il personale a tempo determinato e indeterminato, con contratti atipici e precari” con adesione di Usi Ait Scuola e Usi Surf;
- SI Cobas: “tutte le categorie del lavoro privato e pubblico”;
- SIDL: “personale docente, ata ed educativo, a tempo determinato e indeterminato, delle istituzioni statali”;
- Cib Unicobas: “tutti i lavoratori a tempo determinato e indeterminato, anche se occasionali, dei settori privati e pubblici”;
- Cobas Scuola Sardegna: “tutti i lavoratori a tempo determinato e indeterminato, anche se occasionali, dei settori pubblici e privati”;
- Al Cobas, Cub Pubblico Impiego, FAO (Federazione Autisti Operai), Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale di Classe, Slaiprolcobas, Sindacato Operai Autorganizzati: “tutti i settori pubblici e privati di tutto il territorio nazionale”.

Si rendono pubblici in allegato i dati di adesione relativi allo sciopero di cui in premessa

pdf icon Circolare n°457

Circ n°451 - Pubblicazione documento finale dei consigli delle classi quinte

In base a quanto previsto dall’articolo 10 O.M. 65/2022 e art. 17 c. 1 D.lgs. 62/2017, si pubblicano in allegato i documenti finali dei consigli delle classi quinte in vista dell’Esame di Stato 2021-22

IPSIA

pdf icon 5A

 

pdf icon 5B

pdf icon 5B1

ITIS

pdf icon 5A

pdf icon 5A1

pdf icon 5B

 

pdf icon 5C

pdf icon 5C1

pdf icon 5D

pdf icon 5D1

LICEO

pdf icon 5A

pdf icon 5B

pdf icon 5D

 

pdf icon 5E

pdf icon 5G

 

pdf icon Circolare n°451

Circ n°447 - Proclamazione sciopero per 20 maggio 2022

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 20 maggio 2022 dalle seguenti Associazione sindacali:

- Confederazione Cub: “tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale”;
- SGB - Sindacato Generale di Base: “tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale”;
- FISI – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: “tutte le aziende pubbliche e private”;
- Unione Sindacale Italiana – USI CIT (Parma): tutto il lavoro dipendente pubblico e privato;
- Adesione USI – LEL (Modena) allo sciopero indetto da Unione Sindacale Italiana: “tutto il personale dipendente pubblico e privato”;
- Adesione USI – Educazione (Milano) allo sciopero indetto da USI – CIT: “tutto il lavoro dipendente pubblico e privato”;
- USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912:” tutto il personale a tempo determinato e indeterminato, con contratti atipici e precari” con adesione di Usi Ait Scuola e Usi Surf;
- SI Cobas: “tutte le categorie del lavoro privato e pubblico”;
- SIDL: “personale docente, ata ed educativo, a tempo determinato e indeterminato, delle istituzioni statali”;
- Cib Unicobas: “tutti i lavoratori a tempo determinato e indeterminato, anche se occasionali, dei settori privati e pubblici”;
- Cobas Scuola Sardegna: “tutti i lavoratori a tempo determinato e indeterminato, anche se occasionali, dei settori pubblici e privati”;
- Al Cobas, Cub Pubblico Impiego, FAO (Federazione Autisti Operai), Lavoratori Metalmeccanici Organizzati, Sindacato Generale di Classe, Slaiprolcobas, Sindacato Operai Autorganizzati: “tutti i settori pubblici e privati di tutto il territorio nazionale”.

Si riportano qui in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non avrà particolari ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°447

Circ n°446 - Elaborato per esame IeFP

Gli studenti delle classi in oggetto dovranno far pervenire alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. l’elaborato in vista della prova d’esame entro e non oltre il 28 maggio alle ore 12.

L’elaborato dovrà essere in formato PDF

pdf icon Circolare n°446

Circ n°445 - Organizzazione e calendario esame finale corso TIMA

L’esame finale del corso TIMA per il terzo e quinto anno si svolgerà come indicato qui di seguito:

mercoledì 15 giugno

Ore 14.00 presso capannoncino TIMA – sede IPSIA – Gruppo A 3° anno

Ore 16.30 presso capannoncino TIMA – sede IPSIA – Gruppo B 3° anno

Ore 14.00 presso laboratorio informatica – sede IPSIA – 5° anno

I candidati convocati presso il capannoncino TIMA saranno divisi in due gruppi, di cui uno si siederà nei banchi presenti, mentre l’altro gruppo lavorerà nelle postazioni individuali di lavoro. Successivamente si invertiranno.

Durante l’esame i candidati dovranno essere sempre distanziati tra loro di almeno un metro, rimanendo sempre distanti dai docenti commissari di almeno due metri.
In ingresso ed in uscita dovranno igienizzarsi le mani con l’apposito gel, facendo lo stesso ad ogni manipolazione di oggetti.
Il personale Ata igienizzerà le postazioni prima della rotazione.
Anche all’interno del laboratorio di informatica i candidati dovranno collocarsi in postazioni di lavoro sempre distanziate tra loro di almeno un metro.

Nei locali sede d’esame si dovrà assicurare una costante aerazione. Tutti dovranno indossare costantemente la mascherina chirurgica.

pdf icon Circolare n°445

Circ n°441 - Qualificate esperienze extrascolastiche per il riconoscimento di crediti scolastici

Il credito formativo è stato eliminato dall’ordinamento a seguito dell’entrata in vigore del D.lgs. 62/2017 con il quale viene riformato l’esame di Stato.
L’IIS Beretta mantiene le qualificate esperienze extrascolastiche degli studenti (ex crediti formativi) tra i criteri che i consigli di classe prenderanno in considerazione ai fini dell’attribuzione scolastico.
Tali esperienze extrascolastiche verranno ricomprese all’interno del curriculum dello studente previsto dal Dlgs 62/2017 e attivo solo per le classi quinte.

Si sottolinea che le esperienze che possono essere presentate faranno riferimento esclusivamente ad attività maturate esternamente alla scuola e quindi non organizzate o gestite direttamente dall’Istituto.

Le esperienze di alternanza scuola lavoro (oggi PCTO) non costituiscono qualificate esperienze extrascolastiche in quanto attività curricolari.

Attività di PCTO e altre attività formative svolte all’interno della scuola saranno comunque prese in considerazione ai fini della attribuzione del credito scolastico. In questo caso la certificazione delle attività svolte sarà curata dai docenti che le hanno condotte e comunicata ai coordinatori di classe.

Di conseguenza si ricorda a studenti e studentesse delle classi terze e quarte che, entro il 28 maggio, dovranno essere presentati i documenti, in forma di autocertificazione (analogamente a quanto avviene per il curriculum dello studente) utilizzando il modulo allegato, che attestino lo svolgimento di qualificate esperienze extrascolastiche per l’attribuzione del credito scolastico;
I documenti dovranno essere inviati in forma digitale all’indirizzo istituzionale dei docenti coordinatori di classe e per conoscenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A titolo di esempio si può fare riferimento alle seguenti esperienze:

1. Esperienze di lavoro debitamente documentate con l’indicazione dell’ente a cui sono stati versati i contributi.
2. Tirocini formativi/stage in aziende, a titolo gratuito, accompagnate dalla lettera di valutazione del titolare.
3. Attestati e titoli di studio che certifichino competenze aggiuntive e/o complementari al corso di studio: ECDL, Corsi di lingua straniera, Certificati di Enti accreditati, scuole di musica, di teatro ecc.
4. Esperienze di volontariato continuative, di durata almeno trimestrale.
5. Attività sportiva a livello agonistico.


Per gli studenti delle classi quinte faranno fede i contenuti del Curriculum dello studente a cui potranno accedere i docenti (e quindi non dovranno inviare nulla, ma solo compilare il curriculum dello studente)

Il consiglio di classe prenderà in considerazione le qualificate esperienze extrascolastiche ai fini dell’attribuzione del credito scolastico (insieme agli altri criteri adottati) solo se effettivamente rilevanti ai fini del completamento del profilo formativo dello studente ed in presenza di un profitto generale di apprendimento positivo.
La documentazione di una qualifica esperienza extrascolastica non potrà mai motivare di per sé l’attribuzione di un punto aggiuntivo di credito scolastico all’interno della fascia di oscillazione, ma sempre dovrà collegarsi alla valutazione degli elementi di profitto, completandola ed arricchendola.

In allegato il modulo da utilizzare.

wdoc icon Modulo

pdf iconCircolare n°441