Circ n°111 - Parcheggio moto e bici plesso ITIS

Per migliorare la sicurezza dell’accesso di via Convento 27 è fatto divieto di introdurre moto con motore acceso. Moto e bici potranno accedere alla pertinenza dell’ingresso principale solo ed esclusivamente se spinte a mano.
Al fine di garantire la massima sicurezza salvaguardando l’agibilità della via di fuga in caso di evacuazione d’emergenza, non potranno essere parcheggiate moto e bici sul lato del muro perimetrale dell’edificio scolastico a sinistra dell’ingresso. Potranno farlo, invece, sul lato della siepe adiacente la recinzione.
È possibile parcheggiare anche nella parte destra dell’ingresso, limitatamente alla fascia cementata e senza intralciare l’accesso all’ascensore.

Le moto e le bici (anche in questo caso a motore spento e spinte a mano) potranno essere parcheggiate esternamente all’ingresso di via Alfieri oppure all’interno della pertinenza scolastica solo ed esclusivamente in aderenza al muro a destra.

Eventuali infrazioni verranno segnalate alla Polizia Locale di Gardone V.T., fatte salve le azioni disciplinari interne.

Il parcheggio all’interno delle pertinenze è incustodito e quindi non si risponde di eventuali danni o furti.

pdf icon Circolare n°111

Circ n°106 - Percorsi formativi rivolti ai genitori delle classi prime

Grazie ai fondi assicurati dal progetto PNRR Contrasto alla dispersione scolastica, la nostra scuola organizza un percorso formativo di tre ore (strutturato in due incontri) rivolto a tutti i genitori delle classi prime dei tre plessi dell’IIS Beretta.
I percorsi saranno condotti da esperti delle cooperative Gaia e Mosaico.
Gli incontri vogliono riavvicinare la famiglia alla scuola, dopo il difficile periodo pandemico, ma l’intento principale è sostenere i genitori nel rinnovare e migliorare il proprio agire educativo e relazionale, fornendo consigli e strategie utili per renderlo più efficace in un periodo delicato di crescita dei figli.Si tratterà di incontri interattivi, di ascolto, di scambio e di dialogo, in cui confrontarsi per crescere insieme.
I genitori interessati devono iscriversi con una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In essa è necessario specificare i nomi dei genitori che parteciperanno e la classe di appartenenza del figlio/a.
Tutti gli incontri si svolgeranno nel plesso Ipsia in via Matteotti 299.
Il calendario dei percorsi formativi è in allegato.

pdf icon Circolare n°106

Circ n°103 - Orario provvisorio delle lezioni dal 9 al 14 ottobre 2023

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio delle lezioni da lunedì 9 a sabato 14 ottobre del plesso Ipsia. L’orario provvisorio dei plessi Itis e Liceo rimane invariato.

pdf icon Orario IPSIA

pdf icon Circolare n°103

Circ n°102 - Esito sciopero del 6 ottobre 2023

In allegato quanto in oggetto.

pdf icon Circolare n°102

Circ n°101 - Interpello nazionale per supplenze Classi di Concorso A040 - A041

Si comunica che si sono resi disponibili presso questo Istituto i seguenti posti:
 A041 Scienze e Tecnologie Informatiche: cattedra (plesso Itis Beretta Gardone V.T. e plesso Liceo Moretti Gardone V.T. durata supplenza fino al 01/12/2023.
 A040 Scienze e Tecnologie Elettriche e Elettroniche: cattedra plesso Itis Beretta Gardone V.T. – durata supplenza fino al 31/08/2024
 A040 Scienze e Tecnologie Elettriche e Elettroniche: spezzone di 6 ore plesso Itis Beretta Gardone V.T. – durata supplenza fino al 30 giugno 2024
Considerato che non sono disponibili aspiranti sia nelle GPS che nelle graduatorie d’Istituto della scrivente Istituzione Scolastica e degli Istituti viciniori, né nelle MAD pervenute, si interpellano i docenti anche inseriti in tutte le graduatorie a livello nazionale della classe di concorso sopra elencata disponibili all’incarico.
Dato il carattere di urgenza, gli aspiranti interessati sono invitati a comunicare la propria disponibilità a mezzo posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., indicando all’oggetto “INTERPELLO - Disponibilità supplenza classe di concorso A040 o A041”
La domanda dovrà essere corredata dalla documentazione atta a consentire la verifica dei requisiti di accesso così come indicato nell’allegato A del D.M. 19 del 14/02/2016, dell’O.M. n. 60 del 10/07/2020 e dell’O.M. del 06.05.2022.
Qualora fosse necessario per carenza di disponibilità, saranno considerati anche candidati laureandi frequentanti il corso di studi universitari previsto per l’inserimento in terza fascia delle classi di concorso di cui sopra.
In questo caso è necessario allegare il percorso di studi finora svolto.

pdf icon Circolare n°101

Circ n°100 - Convegno “Nuovi percorsi di alternanza: per continuare a progettare insieme”

Si pubblica la locandina del convegno “Nuovi percorsi di alternanza: per continuare a progettare insieme” che si svolgerà venerdì 20 ottobre alle ore 16.30 nell’aula magna Itis di via Convento 27. Si tratta di un importante evento di incontro con il territorio e con le imprese per promuovere progettualità comuni che migliorino e rendano sempre più attuali e spendibili i percorsi formativi dell’IIS Beretta. Tutti sono invitati a partecipare

pdf icon Locandina

pdf icon Circolare n°100

Circ n°97 - Istruzioni operative elezioni per il rinnovo della componente studenti e genitori nei Consigli di classe

In allegato le istruzioni in oggetto.

pdf icon Circolare n°97

Circ n°94 - Ripristino ingresso ed uscita dalla porta secondaria del plesso Liceo

Si comunica che a seguito dell’intervento di manutenzione fatto in data odierna sul tetto, l’uso della porta secondaria per l’ingresso e l’uscita degli studenti è di nuovo consentito in sicurezza.

pdf icon Circolare n°94

Circ n°92 - Istruzioni per pagamento tasse ministeriali a.s. 2023-24

Gli studenti che frequentano le classi quarta o quinta sono tenuti a pagare le tasse scolastiche dovute allo Stato sul sistema PagoOnLine del registro elettronico Classe Viva utilizzando le credenziali già in possesso.
Per gli alunni che frequentano la classe QUARTA:
TASSA MINISTERIALE DI FREQUENZA di € 15,13 + TASSA MINISTERIALE DI ISCRIZIONE di € 6.04 (per un totale di € 21.17)
Per gli alunni che frequentano la classe QUINTA:
TASSA MINISTERIALE DI FREQUENZA di € 15,13

Qualora si abbia diritto all'esonero dal pagamento della tassa ministeriale per merito ai sensi art. 200 comma 5 Dlgs 297 del 1994 (votazione non inferiore agli 8/10 di media nello scrutinio finale) o per reddito del nucleo familiare, occorre presentare dichiarazione in tal senso. L’esenzione dal pagamento delle tasse ministeriali per reddito è subordinata al possesso di un ISEE pari o inferiore a € 20.000,00, come da D.M. 370 del 19 aprile 2019.
L’esonero non spetta in nessun modo agli studenti che stanno ripetendo l’anno.
In allegato il modulo da compilare e da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

wdoc icon Domanda di esonero

pdf iconCircolare n°92

Circ n°91 - Adesione alla proposta “Un click per la scuola” di Amazon

Segnaliamo che l'IIS Beretta ha aderito alla proposta di Amazon “Un click per la scuola”. Amazon donerà alla nostra scuola (che deve essere scelta all’atto dell’acquisto dall’utente) una percentuale degli acquisti idonei effettuati su Amazon.it sotto forma di un credito virtuale utilizzabile per materiali informatici e didattici. È, quindi, una opportunità da cogliere per migliorare la nostra scuola. Grazie della collaborazione

pdf icon Circolare n°91

Circ n°90 - Orario provvisorio delle lezioni dal 2 al 7 ottobre

Si pubblica in allegato l’orario provvisorio delle lezioni da lunedì 2 a sabato 7 ottobre dei plessi Itis e Liceo.
L’orario provvisorio del plesso Ipsia rimane invariato.

pdf icon Orario ITIS    Orario ITIS versione web

pdf icon Orario LICEO

pdf icon Circolare n°90

Circ n°89 - Proclamazione sciopero per il 6 ottobre 2023

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 6 ottobre 2023 da parte dell’associazione sindacale SISA (Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente)

Si riportano in allegato le informazioni previste dall’art. 3 comma 5 lettera a) sulla base delle quali si prevede che presumibilmente in base ai dati storici di adesione lo sciopero proclamato non dovrebbe avere ricadute sui servizi didattici, amministrativi ed ausiliari erogati dall’istituzione scolastica.

pdf icon Circolare n°89

Circ n°87 - Comunicazione di SIA per gli studenti provenienti da Lumezzane

SIA informa che a partire da lunedì 2 ottobre tutte le corse scolastiche provenienti da Lumezzane e dirette a Gardone V.T. saranno anticipate di 10 – 15 minuti.

pdf icon Circolare n°87

Circ n°76 - Val Trompia Innovation Lab 2023 – L’Intelligenza artificiale e il territorio

Si pubblicano in allegato la comunicazione e la locandina del comune di Gardone V.T. per l’avvio di Val Trompia Innovation Lab che si svolgerà con plurime iniziative nel mese di ottobre.
Tra esse si sottolinea in particolare il corso gratuito di formazione di giovedì 5 ottobre 2023 dalle 14.30 alle 18.30 presso Officina Liberty per imparare a progettare servizi con ChatGPT e gli strumenti “No code”.

La partecipazione al corso è aperta a tutti e fortemente consigliata per chi vorrà partecipare al Val Trompia Innovation Lab in programma il 19 e 20 ottobre all'interno di QUANTUM Science&Innovation Week (altro evento importante e consigliato, soprattutto per gli studenti)

pdf icon Locandina

pdf icon Presentazione

pdf icon Circolare n°76