Circ n°185 - Convocazione Consigli di classe in forma aperta novembre 2023

Sono convocati i consigli di classe in forma chiusa (Meet Consiglio di classe chiuso) ed aperta (Meet Consiglio di classe aperto) a distanza su piattaforma Meet con il seguente ordine del giorno e calendario in allegato:
• Verifica della situazione di apprendimento, relazionale e di comportamento con scelte conseguenti sul piano didattico ed educativo
• Monitoraggio progetti ed attività in atto ed in fase di attuazione
• Eventuali adattamenti della programmazione e delle progettualità
• Pianificazione attività di Orientamento (linee guida DM 328/2022 – classi del triennio), PCTO (classi del triennio) e PNRR Divari (per classi prime e seconde)

I rappresentanti degli studenti e dei genitori parteciperanno negli ultimi 15 minuti collegandosi al Meet Consiglio di classe aperto.

pdf icon Circolare n°185

Circ n°182 - Pubblicazione giornalino studentesco “Terza pausa” della classe 4A Liceo Moretti

Si pubblica in allegato il numero di novembre del giornalino studentesco “Terza pausa” della classe 4^A del Liceo Moretti, supportati anche da Stefano Medda di 4D Liceo e da Federico Chiappa di 4A Ipsia.
La supervisione è dei docenti Maria Grazia Simonetto, Mattia Martinelli e Emanuela Gardoni.

pdf icon Terza pausa novembre 2023

pdf icon Circolare n°182

Circ n°177 - Proclamazione sciopero per il 17 novembre 2023

In base a quanto prescritto dall'art. 3 comma 5 dell'Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto il 2 dicembre 2020 con i sindacati rappresentativi del comparto scuola, si comunica che è stato indetto uno sciopero del personale scolastico per l’intera giornata del 17 novembre 2023 da parte delle associazioni sindacali in allegato.

pdf icon Scheda informativa

pdf icon Circolare n°177

BIBLIO.LAB

bibliolab

Circ n°174 - Convocazione alla prova d’esame Cambridge First

Le studentesse e gli studenti iscritti all’esame Cambridge First sono convocati per sostenere la prova scritta d’esame sabato 18 novembre 2023 presso l’Aula Magna ITIS. I candidati si presenteranno alle ore 8:30 e la prova avrà inizio alle ore 9:00. Ogni candidato dovrà essere munito di documento di identità, penna, matita morbida e gomma. Senza documento di identità non sarà possibile sostenere l’esameVietato l'uso di cellulari e dispositivi elettronici. Eventuali borse, zaini ed oggetti personali, quali telefono ed orologio, dovranno essere depositati e non saranno più accessibili fino alla fine della prova scritta. Sarà possibile introdurre in aula acqua ed eventuali snack, che potranno essere consumati durante le pause. L’esame orale avrà luogo lo stesso giorno dalle ore 14 alle ore 18 circa, seguendo l’orario di convocazione già comunicato. Presentarsi con massimo 20 minuti di anticipo. Si raccomanda la puntualità rispettando gli orari indicati. I candidati dovranno allontanarsi dopo l’esame.

pdf icon Circolare n°174

Open day IIS Beretta 2023

ManifestoOpenDay2023

Circ n°169 - Rischio esondazione fiume Mella

Si comunica che a seguito dell’emergenza in atto per la forte pioggia e il rischio di esondazione del fiume Mella è fatto divieto di utilizzare per l’intera giornata del 3 novembre aule e laboratori del piano terra dell’Ipsia. La classe 4B si sposterà nella ex aula Covid al secondo piano, la classe 5B si sposterà in aula magna.

pdf icon Circolare n°169

Circ n°157 - Mostra Fotografica e Concorso in occasione del 25 novembre - Giornata contro la Violenza sulle Donne

È in fase di preparazione un importante evento in occasione del 25 novembre, "Giornata contro la Violenza sulle Donne". Vogliamo sensibilizzare la nostra comunità scolastica su questo tema cruciale, e a tal fine, si sta organizzando una Mostra Fotografica in tutti i nostri plessi.
Questa iniziativa mira a promuovere la consapevolezza e la solidarietà nei confronti delle donne vittime di violenza attraverso le fotografie scattate dagli studenti e dai docenti sul tema “FORZA E FRAGILITÀ”, da consegnare sul profilo Instagram: concorsofotograficoff23 previa iscrizione con il seguente modulo Google:

https://forms.gle/UUCSMVesmNLBD1g27

Le foto più significative saranno premiate e il concorso offre l'opportunità di dimostrare il talento artistico e l’impegno sociale degli studenti.
La scadenza è il 20 novembre 2023. 

Per ogni chiarimento fare riferimento alla Prof.ssa Sara Cavagna.

Grazie per la vostra partecipazione e il vostro impegno.

pdf icon Circolare n°157

Circ n°156 - Proclamazione dei genitori eletti nel Consiglio d’Istituto a.s. 2023/2024

In allegato i risultati dell'elezione.

pdf icon Circolare n°156

Circ n°155 - Proclamazione degli studenti eletti nella Consulta studentesca provinciale 2023/2025

In allegato i risultati dell'elezione.

pdf icon Circolare n°155

Circ n°154 - Proclamazione degli studenti eletti nel Consiglio d’Istituto a.s. 2023/2024

In allegato i risultati dell'elezione.

pdf icon Circolare n°154

Circ n°151 - Assemblea elettiva della componente studentesca nel Consiglio d’Istituto e della Consulta

In riferimento alle circolari n° 78 e n° 81 si precisa che

• dalle ore 8:15 alle ore 8:45 per il triennio
• dalle ore 9:10 alle ore 9:40 per il biennio
prima dello svolgimento della votazione effettiva, si terrà un incontro in Meet per la presentazione delle liste elettorali dei rappresentanti del Consiglio d’Istituto.

Tutte le classi si connetteranno a distanza in aula: i docenti in orario accederanno alla rete della scuola con il pc e la Lim della propria classe, entreranno quindi nel Meet del corso Collegio Docenti.
I candidati delle liste si riuniranno in un’unica aula insieme al coordinatore di plesso:
ITIS – aula magna
Liceo e Ipsia – aula 16
ed interverranno nel Meet su invito dei coordinatori di plesso.

Nel corso dell’assemblea i docenti effettueranno sorveglianza in aula, mantenendo il controllo della postazione pc e con il mandato di intervenire in caso di situazioni che impediscano il regolare svolgimento della stessa.

pdf icon Circolare n°151

Circ n°148 - Avvio nuova piattaforma unica MIM

Si allega la nota MIM con la quale viene presentata la nuova piattaforma unica per la fruizione di tutti i servizi digitali a disposizione di studenti e famiglie. A tale piattaforma accederanno anche gli studenti del triennio e i docenti tutor per la nuova attività di orientamento e per la compilazione del portfolio digitale prevista dalle recenti linee guida.
L’accesso alla piattaforma è al link Unica - La scuola di tutti (istruzione.gov.it)

Tutti gli utenti (studenti, genitori, docenti, dirigenti, personale amministrativo) possono accedere a Unica, utilizzando le seguenti modalità:

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
CIE ID (Carta di Identità Elettronica)
CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
eIDAS (Electronic Identification Authentication and Signature)

SPID è disponibile anche per gli studenti minorenni.
I genitori possono richiederne il rilascio al proprio gestore dell’identità digitale SPID.
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

Qualora non sia possibile accedere con SPID minori, gli studenti (in via transitoria per il periodo di dodici mesi) possono anche registrarsi utilizzando l’apposita funzione presente in fase di accesso all’area riservata del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e accedere con le credenziali specifiche che saranno fornite al termine della procedura. Quest’ultima modalità di accesso è consentita anche per gli utenti (quali, a titolo esemplificativo, Dirigenti, docenti e personale amministrativo) già in possesso delle credenziali MIM.
Gli studenti del triennio (in particolare) sono pregati di registrarsi quanto prima sul sito MIM in modo che la segreteria amministrativa possa abilitarli ad accedere all’area del portfolio digitale per le azioni di orientamento di ormai prossimo avvio.

pdf icon Circolare MIM

pdf icon Servizi

pdf icon Circolare n°148

Circ n°147 - Assemblea dei genitori 1D Itis per la presentazione della programmazione della classe per l’a.s. 2023/2024

Si comunica che venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 17 si terrà l’assemblea a distanza su piattaforma Meet aperta a tutti i genitori della classe 1D Itis per la presentazione della programmazione didattica di inizio anno. L’incontro sarà coordinato dal prof. Mauro Gobbi. I genitori accederanno a Meet con il Link reperibile nel corso della classe del figlio (CLASSE PLESSO), generato dal coordinatore.

pdf icon Circolare n°147

Circ n°143 - Colloqui settimanali tra docenti e genitori a.s. 2023/2024

Si comunica che a partire da lunedì 23 ottobre e fino al 20 gennaio 2023, si svolgeranno i colloqui individuali con i docenti. In allegato le istruzioni operative e il calendario.

pdf icon Circolare n°143