Presentazione della APP "Senza paura - liberi dal bullismo" con Linee Guida

Si rende noto che, a seguito della partecipazione all’Avviso pubblico JUST/2016/RGEN/AG/VAWA della Commissione europea, il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPO) si è aggiudicato un finanziamento per la realizzazione del Progetto CREATIVE – Changing Relationships through Education and Awareness Towards endIng Violence against womEn. Il progetto si propone di costruire e diffondere un’ambiziosa campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e prevede tra le sue attività una specifica azione rivolta alle studentesse e agli studenti di tutte le scuole secondarie di primo grado sul tema del bullismo e del cyberbullismo. A tal riguardo, si propone la diffusione a tutti gli studenti e le studentesse della applicazione digitale “Senza paura - liberi dal bullismo”, uno strumento scaricabile gratuitamente su cellulari e tablet e delle relative “Linee Guida e istruzioni per l’uso della APP “Senza paura - liberi dal bullismo” indirizzate ai docenti.

pdf icon Comunicazione

pdf icon Linee guida

Abbonamento agevolato per studenti, spettacoli rassegna teatrale “Proposta”

Proposta, progetto teatrale per la Valle Trompia, organizzata dalla Comunità  Montana di Valle Trompia con la direzione artistica di Teatro Terrediconfine Associazione Culturale, il coinvolgimento di 11 Comuni e i circuiti teatrali lombardi, compie 36 anni. Da sempre caratterizzata da una poetica legata alle tematiche culturali e sociali, la rassegna 2019 mantiene questa sensibilità nella convinzione che il teatro debba parlare alla gente del proprio tempo, incoraggiando riflessioni, nuovi pensieri ed intense emozioni, stimolando, anche nei/nelle giovani del nostro territorio, riflessioni e approfondimenti in merito a tematiche d'attualità.. Visto il gradimento dello scorso anno, anche per il 2019 si propone un abbonamento rivolto agli alunni delle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Valle Trompia per assistere a quattro spettacoli della rassegna al costo agevolato di 10 euro. Quattro spettacoli di teatro contemporaneo che veicolano messaggi e linguaggi diversi: dal divertissment alla poesia, dalla denuncia alla riflessione, al monologo. Quattro spettacoli che possano mettere in moto la curiosità e la voglia di trovare nuove forme oltre sé stessi e oltre il teatro convenzionale. Gli spettacoli presentati nella proposta allegata sono stati selezionati appositamente per gli studenti, tenendo conto delle tematiche affrontate e della facile raggiungibilità dei luoghi di svolgimento attraverso l’uso di mezzi pubblici. A richiesta è possibile scegliere anche altre rappresentazioni inserite nel più ampio palinsesto della rassegna, fino al raggiungimento di 4 spettacoli. La scuola può aderire all’agevolazione contattando direttamente treatro terrediconfine (tel. 030-8901195, 338-5946090, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

pdf icon Programma rassegna

pdf icon Comunicazione

Circ n°118 - Consigli di classe marzo 2019

Nel rispetto di quanto previsto dal Piano annuale delle attività, sono convocati i Consigli di classe che si terranno nella sede Ipsia di via Matteotti 299 con il seguente ordine del giorno:
1. Rilevazione livelli di apprendimento, con comunicazione alle famiglie (valutazione intermedia orientativa)
2. Verifica e valutazione esiti interventi di recupero, con eventuale pianificazione di ulteriori azioni
3. Primi orientamenti in relazione alla adozione dei libri di testo
4. Eventuale pianificazione e/o verifica di attività  progettuali
5. Attività  preliminari in vista della elaborazione del documento finale del Consiglio di classe (per le sole classi quinte)
Gli ultimi venti minuti di ogni consiglio di classe si svolgeranno nella forma aperta ai rappresentanti degli studenti e dei genitori.

pdf icon Circolare n°118 con calendario

Erogazione Borse di studio D. Lgs. 63/2017 – Comunicazione agli studenti e alle famiglie su tempistiche e modalità di riscossione del beneficio

Facendo seguito alla nota MIUR, prot. n. 5649 del 28 dicembre 2018 di pari oggetto, si comunicano di seguito le modalità di erogazione di contributi, sotto forma di borse di studio, che dal 15 gennaio 2019 al 30 gennaio 2019 gli studenti beneficiari delle scuole secondarie di II grado, individuati da Regione Lombardia per l’a.s. 2017-2018, potranno ritirare recandosi presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale, senza necessità  di utilizzare o esibire la Carta dello Studente “Io Studente”, ma comunicando all’operatore di sportello di dover incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un “bonifico domiciliato”. Per gli studenti minorenni beneficiari è  necessario che si presentino – muniti di carta di identità in corso di validità e codice fiscale – accompagnati da entrambi i genitori, anch’essi muniti di carta di identità in corso di validità e codice fiscale, presso l’Ufficio Postale E’ inoltre necessario che i genitori sottoscrivano la ricevuta di pagamento in qualità di genitori esercenti la responsabilità genitoriale congiunta. Si invitano le famiglie a visionare la nota MIUR allegata alla presente nel caso che la suddetta sottoscrizione, come pure la facoltà ad operare, è  limitata a un solo genitore. Per gli studenti maggiorenni beneficiari invece è sufficiente che i suddetti si rechino in un qualsiasi Ufficio Postale muniti di documento di identità  in corso di validità  e codice fiscale, comunicando all’operatore dello sportello di dover incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un “bonifico domiciliato”. L’elenco degli studenti beneficiari delle borse di studio, individuati da Regione Lombardia, è  reperibile in allegato alla presente comunicazione. Nel caso in cui entro il 30 gennaio 2019 i beneficiari non abbiano potuto ritirare la borsa di studio, sarà  predisposta una seconda finestra di emissione. Infine si precisa che l’informativa sul trattamento dei dati personali è  consultabile nella sezione “Borse di studio” del Portale dello Studente al seguente link: https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher/

pdf icon Modalità erogazione delle borse di studio Dlgs 63/2017

pdf icon Circolare

pdf icon Elenco beneficiari

Circ n°116 - Materie affidate ai commissari esame di Stato 2018-19

Il D.M. 37 del 18 gennaio 2019 ha indicato per ogni indirizzo di studio le materie affidate ai commissari esterni e quelle agli interni (limitatamente alle prove scritte). I Consigli di classe dovranno successivamente, con propria delibera, individuare le altre materie da affidare ai docenti interni. In allegato si possono trovare i quadri con materie d’esame e commissari per ogni indirizzo.

pdf icon IPM9 - Manutenzione ed assistenza tecnica

pdf icon ITBS - Biotecnologie sanitarie

pdf icon ITEC - Elettronica Itis

pdf icon ITIA - Informatica

pdf icon ITMM - Meccanica Itis

pdf icon LI02 - Scientifico

pdf icon LI03 - Scienze applicate

pdf icon LI11 - Scienze Umane

pdf icon LI12 - Les

 

pdf icon Circolare n°116

Circ n°115 - Prove scritte e colloquio esame di Stato 2018-19

La seconda prova scritta quest’anno riguarderà  più discipline caratterizzanti l’indirizzo di studi, fatta eccezione per quegli indirizzi in cui la disciplina caratterizzante è  una sola. Per sostenere studenti e docenti nella preparazione, data l’importante novità  introdotta dal Dlgs 62/2017, il MIUR farà simulazioni nazionali della prima e della seconda prova scritta. Le simulazioni nazionali si terranno secondo il seguente calendario, con modalità  che verranno successivamente comunicate dal MIUR:
· Prima prova scritta: 19 febbraio e 26 marzo
· Seconda prova scritta: 28 febbraio e 2 aprile
Il decreto sullo svolgimento delle prove d’esame (allegato alla presente circolare) illustra anche le modalità  di svolgimento del colloquio che sarà , come sempre, pluridisciplinare. La commissione partirà  proponendo agli studenti di analizzare testi, documenti, esperienze, progetti, problemi che saranno lo spunto per sviluppare il colloquio. I materiali di partenza saranno predisposti dalle stesse commissioni, nei giorni che precedono l’orale, tenendo conto del percorso didattico effettivamente svolto dagli studenti descritto nel documento che i Consigli di classe consegneranno come ogni anno in vista degli Esami.
Il giorno della prova, per garantire la massima trasparenza e pari opportunità ai candidati, saranno gli stessi studenti a sorteggiare i materiali sulla base dei quali sarà  condotto il colloquio. Durante l’orale i candidati esporranno anche le esperienze di alternanza scuola-lavoro svolte. Una parte del colloquio riguarderà , poi, le attività fatte nell’ambito di “Cittadinanza e costituzione”, sempre tenendo conto delle indicazioni fornite dal Consiglio di classe sui percorsi effettivamente svolti. Sia la prima che la seconda prova scritta, da quest’anno, saranno corrette secondo griglie nazionali di valutazione che sono state diffuse nel mese di novembre.

pdf icon Circolare n°115

Circ n°114 - Torneo triangolare di pallavolo

Si comunica agli studenti interessati che venerdì 25 gennaio 2019 si effettuerà il torno triangolare di pallavolo tra ITIS, LICEO ed IPSIA presso la palestra dell’ITIS Beretta. Il ritrovo è  previsto presso la palestra dell’ITIS Beretta alle ore 8.00 con inizio della manifestazione alle ore 8.30. Al termine della manifestazione (prevista per le 13.00 circa) gli studenti sono autorizzati a tornare alle loro abitazioni I docenti accompagnatori sono i prof. Santoni, Tobia, Leone e Zicari. Gli elenchi degli studenti convocati per la manifestazione sono allegati alla presente circolare.

pdf icon Circolare n°114

pdf icon Elenco alunni IPSIA

pdf icon Elenco alunni LICEO

pdf icon Elenco alunni ITIS

Circ n°111 - Prove INVALSI classi quinte - date

Si trasmette in allegato il calendario delle prove INVALSI 2019 dirette alle classi quinte, che si svolgeranno nei laboratori di informatica dei tre plessi. Le prove riguarderanno le discipline di Italiano, Matematica e Inglese. Si sottolinea l’importanza delle prove, che non saranno requisito di accesso per l’ammissione all’esame di Stato, ma i cui esiti entreranno a far parte integrante del curriculum formativo dello studente che verrà  allegato al diploma finale. I docenti somministratori saranno individuati con successivo provvedimento.

pdf icon Circolare n°111

pdf icon Calendario prove INVALSI classi quinte

Circ n°110 - Progetto P.A.S.S. Rotary club Valle Trompia

Il progetto P.A.S.S. promosso da Rotary per la seconda volta per la prevenzione dell’infertilità  maschile e che vede coinvolte le classi quinte del nostro Istituto è  giunto alle sue fasi attuative. Il giorno 21 gennaio 2019 dalle ore 8,00 alle ore 10,00 gli studenti delle due classi quinte del plesso IPSIA e gli studenti e le studentesse delle classi quinte dell’ITIS, tranne la classe 5D ITIS, sono convocati nell’aula magna dell’ITIS per il seminario tenuto da medici specializzati in Andrologia degli Spedali Civili di Brescia e finalizzato a chiarire l’importanza della prevenzione sanitaria. Le classi saranno accompagnate e sorvegliate in aula magna dai docenti dell'ora di lezione. All’intervento farà seguito la visita medica specialistica dei soli studenti maschi che avranno portato l’autorizzazione scritta firmata da un genitore. La visita medica avrà  luogo presso l’ambulatorio della palestra ITIS e nell’aula 11. Alle ore 10,30 saranno coinvolti gli studenti e le studentesse delle classi quinte del Liceo insieme alla classe 5D ITIS convocati presso l’aula magna dell’ITIS ed accompagnati dai docenti dell'ora di lezione. Il programma è  lo stesso sopra esposto per la fascia oraria 8,00-10,00. L'intera attività terminerà intorno alle 12,30 e gli studenti potranno rientrare direttamente alle loro case. Poiché  durante l’intervento d’aula dei medici è  prevista una breve attività  on line è  richiesto che gli studenti portino il proprio smart phone.

pdf icon Circolare n°110

Circ n°109 - Piano triennale dell’offerta formativa 2019-2022

Si pubblica in allegato la bozza del Piano triennale dell’offerta formativa 2019-22. Il formato è  molto diverso dal precedente perché  il documento è  stato compilato all’interno di un’area apposita del sito MIUR secondo una struttura standardizzata ed uguale per tutte le scuole. Questo può comportare problemi di formattazione (su cui non possiamo intervenire perché il documento è  generato in automatico dal sistema informativo del MIUR). Si tratta del documento di inquadramento per il prossimo triennio 2019-2022 e quindi è  sicuramente un riferimento significativo. Tutte le componenti scolastiche possono presentare osservazioni e/o rilievi scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro venerdì 18 gennao. Il Piano triennale dell’offerta formativa verrà  approvato dal Consiglio d’Istituto entro il 31 gennaio.

pdf icon Circolare n°109

pdf icon La scuola e il suo contesto

pdf icon Le scelte strategiche

Erogazione Borse di studio D. Lgs. 63/2017 – Comunicazione agli studenti e alle famiglie su tempistiche e modalità di riscossione del beneficio

Come noto il D.Lgs. del 13 aprile 2017, n. 63, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 16/05/2017 n. 112, suppl. ordinario n. 23, ha disposto l’istituzione del Fondo unico per il welfare dello studente e per il diritto allo studio, per l’erogazione di contributi, sotto forma di borsa di studio, a favore degli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado che sono stati individuati dalle Regioni quali beneficiari per l’anno scolastico 2017/2018, al fine di contrastare la dispersione scolastica (https://iostudio.pubblica.istruzione.it/web/guest/voucher/). A tal proposito, si informa che a partire dal giorno 15 gennaio 2019 fino al giorno 30 gennaio 2019 gli studenti potranno ritirare le suddette borse di studio recandosi presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale accompagnati da entrambi i genitori, senza necessità  di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente comunicando all’operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un “Bonifico domiciliato”.

pdf icon Modalità erogazione borse di studio

Circ n°108 - Iscrizioni anno scolastico 2019/20 per gli studenti già frequentanti

Gli studenti attualmente frequentanti le classi del nostro Istituto vengono iscritti d'ufficio alla classe successiva, salvo l'esito degli scrutini finali, anche di quello di settembre per gli studenti con sospensione del giudizio. Di conseguenza non dovranno essere prodotte domande di iscrizione, se non per gli studenti delle classi 2^ ITIS (vedi istruzioni). Chi intendesse modificare la scelta già  fatta per l’insegnamento della Religione Cattolica deve compilare l’allegato e consegnarlo in segreteria didattica entro il 28 febbraio 2019. Ogni variazione nello stato anagrafico familiare e/o della cittadinanza va immediatamente comunicata in segreteria didattica. In allegato tutte le istruzioni anche per il pagamento di contributi e tasse ministeriali.

pdf iconCircolare n°108 con istruzioni

wdoc icon Iscrizione classe terza ITIS

wdoc icon Modulo scelta revoca dell'insegnamento della religione cattolica

Auguri di Buon Natale e Felice Anno nuovo

Oggi è  l’ultimo giorno di scuola e poi inizieranno le tanto attese vacanze natalizie, un rito antico che si rinnova anche oggi. Ci saranno tanti compiti per gli studenti e le studentesse da affrontare in questi giorni? Saranno i docenti a valutare e ad agire in base ai contesti ed alle esigenze di apprendimento presenti. Si può e si deve studiare anche durante le vacanze, ma sicuramente c’è  spazio per riscoprire la bellezza dello stare in famiglia e per regalarsi alcuni momenti di libertà. La seconda parte dell’anno già  incombe con tutti i suoi impegni ed il suo carico di lavoro, ma ci penseremo e la affronteremo insieme con energia ed equilibrio. In questo momento in cui i segnali di degrado sociale e di sfilacciamento progressivo della nostra identità, quando il malessere per un futuro nebuloso e difficile continua a salire, la scuola deve essere ancora di più una comunità di valori educativi, di cultura e di umanità , con la capacità di indicare una strada sostenibile per i giovani, che si possa percorrere insieme per scacciare i fantasmi e le paure che ci rendono confusi. Siamo consapevoli di questa missione e ci mettiamo in gioco per affrontarla. E’ questo il vero compito di Natale. Riflettere, capire e capirci perché i valori di pace, di tolleranza, di solidarietà, di comunità che il Natale incarna ancora nel Terzo Millennio possano aiutarci e sostenerci in questo percorso complesso, ma al tempo stesso entusiasmante.  Grazie a tutti quelli che hanno contribuito con il loro lavoro e con la loro presenza a migliorare la nostra scuola. Auguri a tutti
Il Dirigente scolastico Stefano Retali
 

Iscrizioni classi prime per l’a.s. 2019/20

Le iscrizioni sono aperte dal 7 al 31 Gennaio 2019. L'iscrizione va fatta on-line tra il 7 ed il 31 Gennaio 2019 previa la registrazione al portale per le iscrizioni www.iscrizioni.istruzione.it che sarà possibile a partire dal 27 dicembre 2018. Nell’area del sito MIUR dedicato alle iscrizioni on line, i genitori troveranno i moduli personalizzati delle nostre scuole e potranno accedere al portale Scuola in Chiaro per avere ulteriori informazioni sull’IIS Beretta e sulle tre scuole associate. Tutti coloro che necessitano di assistenza per l’iscrizioni on line oppure non dispongono dei necessari strumenti informatici e/o della connessione Internet possono recarsi in segreteria didattica durante gli orari di apertura al pubblico oppure con appuntamento telefonando allo 0308912336. Questa è  la nostra offerta formativa, con i codici meccanografici delle tre scuole, necessari per completare la fase di iscrizione on line:

offertaFormativa

pdf icon Iscrizioni classi prime per l’a.s. 2019/20

Circ n°104 - Termine lezioni 22 dicembre 2018

Si comunica che sabato 22 dicembre 2018 le lezioni termineranno alle ore 12 in tutti i plessi. Colgo l’occasione per fare a tutti i migliori auguri di buon Natale e felice 2019.
Il Dirigente scolastico Stefano Retali

pdf icon Circolare n°104