Circ n°47 - Bando Intercultura

Sono aperte le iscrizioni al bando di concorso di Intercultura, che mette complessivamente a disposizione più  di 2.000 posti per programmi di studio all'estero con partenza dall’estate 2019. Ovviamente si tratta di una partecipazione di libera scelta per famiglie e studenti, dato che la nostra scuola collabora attivamente in base a quanto previsto dal PTOF ai vari programmi di internazionalizzazione e di mobilità  all'estero. Per iscriversi alle selezioni è  sufficiente collegarsi alla pagina www.intercultura.it/iscriviti e compilare il modulo di iscrizione online. È  richiesto il pagamento della quota di iscrizione di 50 euro (che non verrà  rimborsata in nessun caso) mediante versamento su conto corrente postale (c/c n° 1014038770) o pagamento con carta di credito. Le iscrizioni per partecipare al concorso per i programmi scolastici sono state aperte il 1° settembre 2018 e dovranno pervenire entro il 10 novembre 2018.  È  possibile partecipare ai programmi all'estero versando una quota di partecipazione oppure concorrendo per una delle circa 1.500 borse di studio totali o parziali disponibili. I programmi scolastici sono rivolti prioritariamente a studenti nati tra il 1° luglio 2001 e il 31 agosto 2004. Per ulteriori informazioni o approfondimenti si rimanda al link https://www.intercultura.it/come-partecipare/ . Si allega alla presente circolare il bando. Per maggiori informazioni rivolgersi alla funzione strumentale prof.ssa Moira Bontacchio.

pdf icon Circolare n°47

pdf icon Bando Intercultura

Circ n°45 - Convegno finale di disseminazione progetto Erasmus+

Come sapete, negli ultimi due anni scolastici la nostra scuola ha sviluppato varie esperienze di mobilità  all'estero (Svezia e Inghilterra) grazie ad un finanziamento Erasmus+. La mobilità  ha interessato 57 studenti e 9 docenti. Per rendicontare socialmente e disseminare l'esperienza di progetto è  stato organizzato un convegno che si terrà  martedì 16 ottobre 2018 alle ore 18:00 presso la sala assembleare della Comunità  Montana di Valle Trompia in via Matteotti 327 a Gardone Val Trompia. In questa occasione studenti e docenti protagonisti della mobilità  presenteranno le loro esperienze. Tutti sono invitati a partecipare.

pdf icon Circolare n°45

pdf icon Locandina incontro

Circ n°42 - Corso CLIL scientifico Liceo

Agli studenti delle classi 3^ e 4^  del Liceo Scientifico e Liceo Scienze Applicate viene proposta dai Dipartimenti Scientifico e Linguistico la partecipazione facoltativa ad una serie di incontri mensili pomeridiani di presentazione e/o approfondimento con metodo CLIL in lingua inglese di alcune situazioni reali, nelle quali si ritrovano fenomeni fisici e applicazioni delle leggi della fisica note agli studenti. Il corso, tenuto da docenti di fisica con abilitazione MIUR all’insegnamento della propria disciplina in lingua inglese, si basa su un approccio laboratoriale che richiederà  agli studenti di cooperare e fra di loro ed interagire con il docente per sviluppare e rinforzare sia alcune competenze specifiche disciplinnari relative alla fisica e alla lingua inglese che alcune competenze trasversali relazionali, di studio e di cittadinanza. La proposta si prefigge di contribuire a preparare gli studenti ad operare con flessibilità  e successo nei contesti multiculturali e plurilingue che oggi caratterizzano tanto il mondo accademico quanto o quello professionale.
In allegato il programma del corso e le modalità  di iscrizione.

pdf icon Circolare n°42

Circ n°41 - Articolazione lezioni per referendum provinciale del 18 novembre 2018

In occasione della consultazione referendaria provinciale del 18 novembre 2018, i plessi ITIS e LICEO svolgeranno regolare lezione sabato 17 novembre. Lunedì 19 novembre, invece, le lezioni inizieranno alle ore 9. Le lezioni si svolgeranno come di consueto, invece, nel plesso IPSIA che non è  interessato dalla iniziativa referendaria.

pdf icon Circolare n°41

Bandi per borse di studio del comune di Gardone V.T.

pdf icon Bando assegni di studio 2018/2019

pdf icon Bando borse di studio al merito 2017/2018

Circ n°35 - Corso di Tedesco - proroga iscrizioni

Facendo riferimento alla circolare n°27 (i cui contenuti rimangono validi), si comunica che le iscrizioni al corso opzionale di lingua tedesca sono prorogate a giovedì 4 ottobre al fine di favorire la massima partecipazione ed una adeguata informazione a studenti e famiglie. Si ribadisce che devono iscriversi gli studenti di tutti gli anni di corso e che la proposta di formazione di questo anno scolastico (ed il relativo calendario delle attività ) mira a facillitare la formazione di gruppi più  contenuti per numero e a promuovere la massima qualità  degli apprendimenti. Le attività  formative inizieranno lunedì 8 ottobre. I genitori degli studenti e delle studentesse interessati devono iscriversi entro giovedì 4 ottobre, compilando interamente il format presente al link: https://goo.gl/forms/KzC9q7iZuCAtOrsm2

pdf icon Circolare n°35

Festival della scienza 22-27 ottobre 2018

In allegato il volantino degli eventi del Festival della Scienza di Gardone Val Trompia.

pdf icon Festival della Scienza 2018

Circ n°32 - Calendari corso TIMA 2018/2019

Si pubblicano in allegato i calendari annuali delle lezioni del corso TIMA.

pdf icon Calendario 1, 2 e 3 anno

pdf icon Calendario 4 e 5 anno

pdf icon Circolare n°32

Circ n°31 - Elezioni per il rinnovo della componente studentesca nel Consiglio di classe 2018/2019

Si comunica che venerdì 12 ottobre 2018 si terranno le elezioni per il rinnovo della componente studenti nel Consiglio di classe. In tutte le classi l’assemblea elettiva si terrà  nella prima ora di lezione. I docenti della prima ora ore di lezione sono pregati di collaborare con le classi e di presiedere alle operazioni di voto. Il momento del voto sarà  preceduto da una presentazione delle candidature e dei programmi, curata dal docente che è  garante della libertà  di espressione democratica. In ogni classe verrà  costituito un seggio (con un presidente ed un segretario verbalizzatore) che procederà  a tutte le operazioni di voto per l’elezione dei rappresentanti degli studenti nel consiglio di classe, che si svolgeranno con formula semplificata (ma comunque capace di garantire la segretezza e la riservatezza del diritto individuale). Gli studenti potranno esprimere una sola preferenza per l’elezione dei loro rappresentanti nel Consiglio di classe.

pdf icon Circolare n°31

Circ n°27 - Corso di tedesco 2018/2019

Anche in questo anno scolastico verrà  attivato il corso opzionale di lingua tedesca condotto dalla prof.ssa Rita Cisco, che si terrà  in orario aggiuntivo nella prima fascia pomeridiana presso la sede Ipsia (a partire dalle ore 13,45, tranne che per il primo anno). Il calendario degli incontri è  il seguente:

Lunedì ore 13.45 -15.000 Studenti del 4°anno
Martedì ore 13.45 -15.000 Studenti del 3°anno
Mercoledì ore 13.45 -15.000 Studenti del 2°anno (primo turno)
Giovedì ore 12.15 -13.330 Studenti del 1°anno (primo turno)
Giovedì ore 13.45 -15.000 Studenti del 1°anno (secondo turno)
Venerdì ore 13.45 -15.000 Studenti del 2°anno (secondo turno)

Il primo ed il secondo anno sono stati suddivisi in due turni (uguali per contenuti e livelli) per evitare le presumibili eccessive concentrazioni di iscrizioni. In base alle iscrizioni giunte saranno possibili adattamenti nella composizione dei gruppi per i due turni. Le attività  formative inizierranno lunedì 1 ottobre. I genitori degli studenti e delle studentesse interessati (di tutti gli anni di corso) devono iscriversi entro giovedì 27 settembre, compilando interamente il format presente al link  https://goo.gl/forms/KzC9q7iZuCAtOrsm2 . La frequenza del corso è subordinata al pagamento di una quota annuale di € 50,00 che comprende anche la fornitura del libro di testo. La presentazione del corso per i genitori e per gli studenti e studentesse del 1° anno si terrà  lunedì 1 ottobre ore 18,00 presso l'Aula Magna ITIS di via Convento 27 Gardone V.T.

pdf icon Circolare n°27

Circ n°24 - Elezioni della componente genitori nei consigli di classe

Come ogni anno sono indette le elezioni per il rinnovo della componente genitori all’interno dei Consigli di classe venerdì 12 ottobre dalle ore 18 alle ore 20. L’elezione sarà  preceduta da una assemblea di classe in cui il docente coordinatore, delegato dal dirigente scolastico, presenterà  le linee essenziali dell’attività  didattica annuale dell’Istituto e quindi presenterà  significato e procedure delle elezioni che seguiranno. Subito dopo i genitori presenti, sulla base delle istruzioni fornite e usando la modulistica idonea, costituiranno il seggio e procederanno alle operazioni di voto. Immediatamente verrà  fatto lo spoglio delle schede e si proclameranno gli eletti. Tutti i genitori della classe sono al tempo stesso elettori ed eleggibili. L’assemblea si terrà  nei locali della classe interessata all’interno dei rispettivi plessi.

pdf icon Circolare n°24

Circ n°17 - Corso di preparazione alla certificazione PET in lingua inglese

Si comunica che il primo incontro del corso PET si terrà giovedì 13 settembre dalle ore 13.30 alle ore15.30. Di seguito troverete il calendario degli altri incontri. L'attività sarà condotta dalla prof.ssa Rita Cisco. Gli studenti interessati sono pregati di portare il libro di testo consigliato con i primi due test svolti.
Lezione 1: giovedì 13 settembre dalle 13:30 alle 15:30
Lezione 2: lunedì 17 settembre dalle 13:30 alle 15:30
Lezione 3: lunedì 24 settembre dalle 13:30 alle 15:00
Lezione 4: lunedì 1° ottobre dalle 13:30 alle 15:00
Lezione 5: lunedì 8 ottobre dalle 13:30 alle 15:00
Lezione 6: prova completa di simulazione in data da concordare con l'insegnante Durata: 3 ore e mezza. Punto di incontro con l'insegnante al front-office dell'Itis giovedì 13 settembre alle ore 13:20. La partecipazione al corso è soggetta al pagamento di una quota di € 10,00, da versare a favore dell'Istituto d'Istruzione Superiore C. Beretta con la causale "Nome e Cognome - partecipazione corso PET ITIS". Codice IBAN IT69C0569654540000033333X22

pdf icon Circolare n°17

Circ n°11 - Calendario anno scolastico 2018/2019

In allegato il calendario per l'anno scolastico 2018/2019.

pdf icon Circolare n°11

Circ n°8 - Adesione alla proposta “Amici di scuola”

Segnalo agli interessati che l'IIS Beretta ha aderito alla proposta di Esselunga in oggetto. I tagliandi-punto acquisiti con la spesa potranno essere inseriti negli appositi contenitori che verranno collocati a breve in tutti i plessi entro il 14 novembre. In base ai punti raccolti, l'Istituto potrà  ricevere in dono strumenti digitali quali PC e LIM. E’, quindi, una opportunità  da valorizzare per migliorare la nostra scuola. Grazie della collaborazione.

pdf icon Circolare n°8

Circ n°7 - Iscrizione corso TIMA 2018/2019

Anche in questo anno scolastico, nel laboratorio specializzato in via Matteotti 299 (e nella sede del Consorzio Armaioli in via Monte Guglielmo a Gardone V.T. solo per i moduli formativi dedicati alla lavorazione del calcio per gli allievi ed alla legislazione sulle armi del 4° e 5° anno), si terrà  il corso per operatori addetti alle lavorazioni delle armi sportive, con l'obbiettivo di formare giovani qualificati in un settore industriale di eccellenza per il nostro territorio a livello mondiale. Il corso si sviluppa su un quinquennio e ha lo scopo di avvicinare la formazione fornita dal mondo della scuola alle competenze richieste dal mercato del lavoro, in collaborazione con il mercato delle imprese; i corsi, infatti, vengono tenuti da esperti provenienti dalle imprese armiere locali. Il corso si articolerà  in lezioni pratiche e teoriche, visite aziendali e si concluderà  con il rilascio di una attestazione di credito formativo a seguito di esame al termine del terzo e del quinto anno. Ogni gruppo sarà  impegnato un pomeriggio alla settimana, dalle 14 alle 17, nel periodo settembre-maggio. L'iscrizione, che è  disciplinata da apposito regolamento approvato dal Consiglio d'Istituto, potrà  essere fatta dagli studenti iscritti presso l’Istituto Beretta al seguente link:

https://goo.gl/forms/FLOf5Q7IROz0U9vg1

e dagli studenti esterni al seguente link:

https://goo.gl/forms/dFjknBfF3B4F9eVD2

entro il 21 settembre, accedendo e compilando in tutti i campi obbligatori il format. Chi è  sprovvisto di strumenti digitali e connessione, potrà  farlo in forma assistita presso gli uffici di segreteria.  Al primo anno possono essere am mmessi al massimo 70 studenti, comprensivi degli eventuali allievi esterni.

pdf icon Circolare n°7